Daniele Persegani ospite del Festival dell’Anolino di Fiorenzuola

Fiorenzuola d’Arda (PC) – Tutto pronto per l’attesissimo Festival dell’Anolino, la rassegna gastronomica interamente dedicata al piatto più caratteristico della Val d’Arda: l’anolino De.Co. di Fiorenzuola. Da venerdì 2 a domenica 4 maggio 2025, il centro della cittadina piacentina si trasformerà in una festa del gusto tra tradizione, innovazione, spettacoli e musica dal vivo.

L’anolino sarà protagonista in ogni sua forma:

  • Anolino De.Co. al formaggio, simbolo di Fiorenzuola
  • Anolino con ripieno di stracotto, tipico della cucina piacentina
  • Varianti senza glutine, per un festival inclusivo e accessibile a tutti
  • Reinterpretazioni creative a cura di chef ospiti

Il Festival coinvolgerà anche i ristoranti di Fiorenzuola, che proporranno la loro versione della ricetta tradizionale all’interno di un vero e proprio festival diffuso. Sarà inoltre presente un mercatino dell’artigianato e della gastronomia diffuso in via Garibaldi.

Tra gli appuntamenti imperdibili:

  • Domenica 4 maggio, a pranzo– Chef to Chef, con protagonisti gli chef dell’Emilia-Romagna per assaggiare le reinterpretazioni creative del mitico anolino
  • Domenica 4 maggio, a cena– Special guest chef Daniele Persegani, direttamente dal programma “È sempre mezzogiorno” di Rai 1, con il suo anolino speciale.

Il programma completo:

☀️ VENERDÌ 2 MAGGIO:
Ore 19:00 P.ZZA F.LLI MOLINARI: apertura evento e stand gastronomici dell’anolino
Ore 22:00 P.ZZA CADUTI: intrattenimento musicale con Max Pezzali Tribute e Notte anni 90′ – Cani Sciolti

☀️ SABATO 3 MAGGIO:
Ore 10:00 – 19:00 C.SO GARIBALDI: rassegna enogastronomica dei prodotti DE.CO e di qualità
Ore 19:00 P.ZZA F.LLI MOLINARI: apertura stand gastronomici dell’anolino
Ore 22:00 P.ZZA CADUTI: intrattenimento musicale con Cani della Biscia e Dj Set Madnight

☀️ DOMENICA 4 MAGGIO:
Ore 10:00 – 19:00 C.SO GARIBALDI: rassegna enogastronomica dei prodotti DE.CO e di qualità
Ore 12:00 P.ZZA F.LLI MOLINARI: apertura stand gastronomici dell’anolino con la partecipazione dei cuochi di Chef to Chef
Dalle ore 15:00 in poi diretta RadioSound
Ore 19:00 P.ZZA F.LLI MOLINARI: apertura stand gastronomici dell’anolino
con la partecipazione straordinaria dello chef Daniele Persegani del programma di Rai Uno “E’ sempre mezzogiorno”
Ore 21:30 P.ZZA F.LLI MOLINARI: intrattenimento musicale con Steams

Per informazioni:

www.festivaldellanolino.it
Tel. 0523 989310 -11

Potrebbe interessarti

Venerdì Piacentini 2025

Venerdì Piacentini. Il programma completo dell’edizione 2025

Dal 20 giugno al 18 luglio 2025, Piacenza ospita i Venerdì Piacentini, il più grande …