Redazione

Metronotte. Furto sventato in una ditta in zona Caorsana: arrestato un ladro

Sfumato il tentativo di sottrarre gasolio dalla cisterna di una azienda e fermo di uno dei malviventi

Con ogni probabilità, era la cisterna di gasolio il principale obiettivo dei cinque malviventi che la scorsa notte hanno tentato di introdursi in una ditta di escavatori sita nella zona della Caorsana; ma i ladri non hanno fatto i conti con la presenza della guardia giurata di Metronotte Piacenza, che ha impedito che il furto venisse portato a termine. Intorno all’una di questa notte, un agente di vigilanza, mentre svolgeva un controllo presso un distributore in via Caorsana, ha sentito un cane abbaiare nelle vicinanze. Avvicinandosi al luogo dal quale proveniva la voce dell’animale, la guardia ha notato che una Fiat Punto si stava muovendo davanti al cancello della ditta che si occupa di macchinari per il movimento terra. Tenendosi a debita distanza, il metronotte, insospettito dal fatto che sulla vettura erano presenti cinque individui, ha annotato il numero di targa e nel frattempo ha notato che, tra i sedili, era incastrata una scala metallica. Immediatamente gli estremi della vettura sono stati comunicati alla centrale operativa di via Ballerini che ha allertato le Forze dell’Ordine. I malviventi però, accortisi della presenza della guardia, hanno iniziato a fuggire in direzione di Roncaglia e, nelle vicinanze del sottopassaggio Enel, uno degli occupanti il veicolo ha lanciato fuori dal finestrino due taniche, successivamente recuperate dalla Polizia. A questo punto, tre dei trasportati si sono precipitati fuori dall’auto, riuscendo a fuggire nei campi attraverso un canale che costeggia la strada. La Fiat ha quindi ripreso la sua corsa dirigendosi in via XXI Aprile, per poi imboccare la rotonda che conduce a viale S.Ambrogio ed arrestarsi davanti al Torrione Fodesta. Unitamente ad una seconda guardia giurata intervenuta in supporto, il metronotte ha raggiunto il veicolo, intimando l’alt ai due occupanti. Ad un certo punto, il conducente è sceso improvvisamente dal mezzo ed è riuscito a fuggire in direzione barriera Milano, mentre il secondo individuo è stato fermato e consegnato agli agenti di Polizia. Nella vettura sono stati rinvenuti un palanchino, una grossa tenaglia, varie paia di guanti, un cacciavite ed un tubo in gomma, probabilmente utilizzato per aspirare gasolio.
Gli uomini della volante hanno sequestrato gli arnesi rinvenuti per le indagini di competenza.

Metronotte. Aggressione in un albergo, intervengono le guardie giurate

Il personale di Metronotte Piacenza ha prestato soccorso alla vittima di un’aggressione in un albergo della città

Erano circa le 20.00 di ieri quando una richiesta di intervento da parte del personale di un hotel di Piacenza è pervenuta alla centrale operativa di Metronotte Piacenza. Sul posto si sono portate due guardie che hanno constatato che una ragazza aveva subito delle percosse da parte di un ospite della struttura che, alteratosi per motivi ancora da chiarire, avrebbe colpito sul volto la giovane, ferendola parzialmente anche ad un orecchio. All’arrivo del personale di vigilanza, la donna ha indicato il responsabile del gesto ancora presente nella struttura ed ha richiesto di essere portata al pronto soccorso per accertamenti. I metronotte hanno richiesto immediatamente l’intervento delle Forze dell’Ordine e contattato il 118 per il trasporto della giovane all’ospedale di Piacenza per le visite richieste.
L’uomo è stato identificato dagli agenti di Polizia, che hanno avviato le indagini del caso.

Metronotte. Ladri messi in fuga dall’allarme al fotovoltaico

Grazie all’allarme ed all’intervento delle guardie giurate è fallito il colpo nei pressi di Caorso

Poco prima delle 20.00 di ieri, la centrale operativa di Metronotte Piacenza ha ricevuto un allarme da un parco fotovoltaico nei pressi di Caorso; in pochi minuti, due pattuglie erano sul posto per il controllo, durante il quale hanno notato che nella zona dalla quale è partita la segnalazione di intrusione la rete di recinzione presentava un taglio di circa un metro in altezza. Inoltre, il cavo di alimentazione dell’impianto di allarme era stato tagliato nel tentativo, senza successo, di mettere fuori uso il sistema. Durante la perlustrazione delle vie carraie limitrofe, che danno accesso al fotovoltaico, i metronotte hanno notato la presenza di tracce di pneumatici fresche nella terra umida. Dal controllo effettuato all’interno e nel perimetro del campo, è emerso che non si sono registrati ammanchi.

Metronotte. Ritrovata una vettura rubata nei pressi di Fossadello

L’auto rinvenuta dalla Guardia Giurata era oggetto di furto e carica di arnesi da scasso

Stava svolgendo il proprio servizio di controllo la guardia giurata che, poco dopo la mezzanotte, ha ritrovato una vettura che era stata precedentemente rubata. L’attenzione del metronotte è stata attirata dal fatto che l’auto, una Lancia Lybra blu, era ferma sulla strada Padana Inferiore nei pressi di Fossadello, un luogo anomalo per la sosta. Avvicinatasi, la guardia ha richiesto alle Forze dell’Ordine un controllo della targa che ha confermato che il mezzo era oggetto di furto. La centrale operativa di Metronotte Piacenza ha provveduto ad informare il carroattrezzi per il recupero del veicolo, mentre la guardia sul posto proseguiva le verifiche della macchina ritrovata. Ispezionando l’interno con la torcia in dotazione, l’agente di vigilanza ha notato che erano presenti vari arnesi da scasso; sul posto sono poi arrivati i carabinieri per le indagini del caso e la vettura è stata rimossa dalla sede stradale.

Metronotte. In fumo il colpo presso un parco fotovoltaico

Il sistema di allarme collegato con Metronotte Piacenza mette in fuga i ladri in un fotovoltaico nei pressi di Caorso

Non è riuscito il colpo che i ladri, favoriti dalla fitta nebbia, stavano mettendo a segno nella mattinata di ieri presso un parco fotovoltaico sito nei pressi di Caorso. Alle ore 08.15 la centrale operativa di Metronotte Piacenza ha ricevuto una segnalazione di allarme ed ha tempestivamente inviato una pattuglia per verifica. Giunto sul posto, l’agente ha notato che la rete di recinzione presentava una grossa apertura che, anche a detta dei titolari, non era presente in precedenza. I responsabili hanno confermato che non vi erano ammanchi e che, con ogni probabilità, i malviventi si erano dileguati all’arrivo della guardia

Metronotte. In fumo il colpo presso un parco fotovoltaico

Il sistema di allarme collegato con Metronotte Piacenza mette in fuga i ladri in un fotovoltaico nei pressi di Caorso

Non è riuscito il colpo che i ladri, favoriti dalla fitta nebbia, stavano mettendo a segno nella mattinata di ieri presso un parco fotovoltaico sito nei pressi di Caorso. Alle ore 08.15 la centrale operativa di Metronotte Piacenza ha ricevuto una segnalazione di allarme ed ha tempestivamente inviato una pattuglia per verifica. Giunto sul posto, l’agente ha notato che la rete di recinzione presentava una grossa apertura che, anche a detta dei titolari, non era presente in precedenza. I responsabili hanno confermato che non vi erano ammanchi e che, con ogni probabilità, i malviventi si erano dileguati all’arrivo della guardia

Metronotte. Furto sventato in un’officina di Carpaneto Piacentino

L’allarme, collegato con la centrale operativa di via Ballerini, ha mandato in fumo il colpo

Era circa mezzanotte di sabato scorso quando la centrale operativa di Metronotte Piacenza ha ricevuto un segnale di allarme da una officina sita nei dintorni di Carpaneto. In pochi minuti, una pattuglia è accorsa per il controllo ed ha notato che una porta sul retro presentava segni di forzatura. È stato così contattato il titolare che, insieme all’agente di vigilanza, ha svolto un controllo più approfondito dei locali: durante l’ispezione è emerso che ignoti si erano introdotti nei locali ed avevano cercato di mettere fuori uso l’allarme, danneggiandone alcune parti con una tavola di legno, poi abbandonata davanti agli uffici. Il tempestivo intervento della pattuglia di Metronotte Piacenza ha però evidentemente messo in fuga i malviventi, che non sono riusciti a rubare nulla.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Castell’Arquato per i rilievi di competenza.

Metronotte. Nottata di intenso lavoro per le Guardie Giurate di via Ballerini

Gli agenti di Metronotte Piacenza sono intervenuti per la manomissione di una centralina elettrica a Piacenza e per un tentato furto a Sarmato

È stata una notte di intenso lavoro per le guardie giurate di Metronotte Piacenza, che si sono trovate impegnate in diversi interventi. Poco dopo la mezzanotte, la centrale operativa di via Ballerini ha ricevuto una segnalazione di allarme da una ditta di compostaggio nei pressi di Sarmato dove, al suo arrivo, la guardia giurata ha riscontrato che una vetrata affacciata su una siepe era stata infranta con un tombino. Immediatamente è stato informato il titolare, che è giunto sul posto per la verifica. Dal controllo interno ai locali è emerso che ignoti erano riusciti ad avere accesso ed avevano rovistato all’interno degli uffici, i quali presentavano un gran disordine al loro interno. L’attivazione del sistema di allarme ed il tempestivo sopraggiungere del metronotte hanno però indotto i malviventi a fuggire, facendo perdere le proprie tracce prima di poter mettere a segno il colpo. Qualche ora più tardi, intorno alle 02.00, la centrale operativa di Metronotte Piacenza ha ricevuto un segnale di mancanza di corrente da un negozio abbonato in via Codagnello. Giunto sul posto, l’agente ha verificato che l’area del negozio era totalmente al buio e che anche altre aziende nelle vicinanze erano interessate dal medesimo problema. Durante il controllo, la guardia ha notato che una cabina di derivazione elettrica della via era stata manomessa ed i cavi al suo interno erano anneriti. È probabile che ignoti abbiano tentato di isolare la zona per tentare poi atti illeciti.
Sul posto sono intervenuti una volante della polizia e i tecnici della compagnia elettrica per la riparazione della centralina.

Metronotte. Nottata di intenso lavoro per le Guardie Giurate di via Ballerini

Gli agenti di Metronotte Piacenza sono intervenuti per la manomissione di una centralina elettrica a Piacenza e per un tentato furto a Sarmato

È stata una notte di intenso lavoro per le guardie giurate di Metronotte Piacenza, che si sono trovate impegnate in diversi interventi. Poco dopo la mezzanotte, la centrale operativa di via Ballerini ha ricevuto una segnalazione di allarme da una ditta di compostaggio nei pressi di Sarmato dove, al suo arrivo, la guardia giurata ha riscontrato che una vetrata affacciata su una siepe era stata infranta con un tombino. Immediatamente è stato informato il titolare, che è giunto sul posto per la verifica. Dal controllo interno ai locali è emerso che ignoti erano riusciti ad avere accesso ed avevano rovistato all’interno degli uffici, che presentavano un gran disordine al loro interno. L’attivazione del sistema di allarme ed il tempestivo sopraggiungere del metronotte hanno però indotto i malviventi a fuggire, facendo perdere le proprie tracce prima di poter mettere a segno il colpo. Qualche ora più tardi, intorno alle 02.00, la centrale operativa di Metronotte Piacenza ha ricevuto un segnale di mancanza di corrente da un negozio abbonato in via Codagnello. Giunto sul posto, l’agente ha verificato che l’area del negozio era totalmente al buio e che anche altre aziende nelle vicinanze erano interessate dal medesimo problema. Durante il controllo, la guardia ha notato che una cabina di derivazione elettrica della via era stata manomessa ed i cavi al suo interno erano anneriti. È probabile che ignoti abbiano tentato di isolare la zona per tentare poi atti illeciti.
Sul posto sono intervenuti una volante della polizia e i tecnici della compagnia elettrica per la riparazione della centralina.

Metronotte. Furto sventato presso un’abitazione nei pressi di Gazzola

Grazie al sistema di allarme ed al tempestivo intervento della Guardia Giurata di Metronotte Piacenza il colpo è andato in fumo

Fortunatamente non è andato a segno il colpo che ignoti hanno tentato di mettere a segno presso un’abitazione sita nei pressi di Gazzola nella serata di sabato. Erano circa le 22.00 quando la centrale operativa di Metronotte Piacenza ha ricevuto un segnale di allarme intrusione dalla villa; immediatamente è stata inviata sul posto una pattuglia, che ha verificato gli accessi principali. La porta di una casa di legno adibita a ricovero attrezzi era aperta, ma non presentava segni di forzatura, mentre una parte della recinzione era tagliata ed aperta. Continuando l’ispezione, la guardia si è imbattuta in un grosso vaso frantumato nei pressi della porta di ingresso. Gli accessi all’abitazione risultavano ancora chiusi, a dimostrazione del fatto che l’attivazione del sistema di allarme aveva evidentemente disturbato l’azione dei malintenzionati, costringendoli alla fuga. La proprietaria, avvisata dalla centrale operativa, ha confermato che i segni di effrazioni riscontrati dalla guardia non erano presenti al momento della sua uscita di casa, intorno alle 19.00.
Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri per i rilievi di competenza.