Editoriali

Austria. Manifesto elettorale diffama l’Italia e la Fiat 500

Ancora insulti agli italiani dopo il caso Peer Steinbrueck che fece infuriare Napolitano. Negli ultimi mesi è un’escalation Il sindaco di Innsbruck, l’ex popolare Christine Oppitz-Ploerer, è stata la prima a criticare con fermezza la discutibile iniziativa del partito popolare tirolese Oevp, che con un manifesto elettorale è riuscito in …

Leggi di più »

Governo. Giuliano Amato in pole position. Enrico Letta dietro l’uscio. Il toto ministri

Dopo la rielezione di Napolitano sembra scontato il ”Governissimo” Pd-Pdl-Sc Giorgio Napolitano, prima di accettare il suo secondo mandato, ha imposto condizioni particolarmente dure ai leader di Pdl, Pd e Scelta Civica. L’Italia non può più aspettare: basta perdere tempo! L’ipotesi di un governo di larghe intese è ormai la …

Leggi di più »

Sigari. Nicaragua batte Cuba? La cosa non sorprende gli aficionados di ”The Gents”

Il grande lavoro compiuto dai produttori Nicaraguensi viene meritatamente riconosciuto THE GENTS, Piacenza Cigar Club – Le classifiche stilate da due tra le più importanti riviste del mondo non fanno che confermare quello che molti appassionati di sigari italiani sostengono da anni. I sigari cubani non sono più imbattibili. Il …

Leggi di più »

Pasqua. E’ tempo di risorgere come Popolo e riscoprire il senso di fratellanza

La Pasqua cristiana celebra il risveglio alla vera vita. Anche l’Italia ha bisogno di ”passare oltre” Da più di vent’anni la politica divide il nostro Popolo. Oggi l’Italia sta vivendo un momento davvero difficile e, cosa ancora più grave, la nostra nave non ha nessuno al timone. Bersani, Grillo, Berlusconi, …

Leggi di più »

Perché Jorge Mario Bergoglio ha scelto il nome Francesco?

Eletto il Papa il cardinale Cláudio Hummes disse a Bergoglio: ”non dimenticarti dei poveri” L’uomo dei poveri. L’uomo della pace. Jorge Mario Bergoglio ha scelto il nome pontificale “Francesco” su due piedi, illuminato dalle parole di un amico. Durante il conclave, infatti, Bergoglio sedeva accanto all’arcivescovo emerito di San Paolo, …

Leggi di più »

Papa Francesco ”protesse molti durante la dittatura in Argentina”

Padre Federico Lombardi risponde agli attacchi della sinistra anticlericale CITTA’ DEL VATICANO (ROMA) – Quando Jorge Mario Bergoglio non era ancora vescovo, ma ricopriva il ruolo di superiore dei Gesuiti in Argentina, una pubblicazione di stampo anticlericale iniziò una vera e propria campagna contro di lui. L’accusa della sinistra di …

Leggi di più »

La Corea del Nord annulla l’armistizio e annuncia: ”è tempo per la battaglia finale”

Dopo l’avvio delle esercitazioni Washington-Seul, Pyongyang minaccia una nuova guerra Il Rodong Sinmun, quotidiano del Partito dei lavoratori nordcoreano, ha annunciato che la Corea del Nord considera “completamente nullo da oggi” l’armistizio del 1953 con la Corea del Sud. Pyongyang ha contestualmente tagliato la “linea rossa”, il collegamento telefonico d’emergenza …

Leggi di più »