Aumento dei disturbi psicologici durante la pandemia: il 65% degli italiani ne soffre

Circa 300 mila sono le persone che durante e dopo la pandemia da Covid-19 hanno iniziato a presentare disturbi psicologici che hanno portato addirittura al suicidio. Durante il lockdown si è ricorso alla telemedicina che ha permesso ai pazienti di continuare le terapie sia di tipo farmacologico sia di supporto psicoterapeutico. Sono aumentate le richieste dei trattamenti dei disturbi d’ansia legati alla paura del contagio, al timore di uscire o rimanere isolati.

Potrebbe interessarti

Venerdì Piacentini 2025 - 20 giugno Piazza Cavalli

Piacenza accende l’estate. Debutto travolgente per i Venerdì Piacentini

C’è stato un momento, venerdì sera, in cui Piacenza ha smesso di essere solo “terra …