Circa 300 mila sono le persone che durante e dopo la pandemia da Covid-19 hanno iniziato a presentare disturbi psicologici che hanno portato addirittura al suicidio. Durante il lockdown si è ricorso alla telemedicina che ha permesso ai pazienti di continuare le terapie sia di tipo farmacologico sia di supporto psicoterapeutico. Sono aumentate le richieste dei trattamenti dei disturbi d’ansia legati alla paura del contagio, al timore di uscire o rimanere isolati.
Potrebbe interessarti
Milano Emerging Technologies Summit 2024: l’Innovazione Tecnologica al Servizio delle Persone
L’11 e il 12 novembre 2024, presso gli spazi accoglienti di Monte Rosa 91 a …