Aumento dei disturbi psicologici durante la pandemia: il 65% degli italiani ne soffre

Circa 300 mila sono le persone che durante e dopo la pandemia da Covid-19 hanno iniziato a presentare disturbi psicologici che hanno portato addirittura al suicidio. Durante il lockdown si è ricorso alla telemedicina che ha permesso ai pazienti di continuare le terapie sia di tipo farmacologico sia di supporto psicoterapeutico. Sono aumentate le richieste dei trattamenti dei disturbi d’ansia legati alla paura del contagio, al timore di uscire o rimanere isolati.

Potrebbe interessarti

Sollevamento. Con 18.000 presenze il GIS è la mostra più importante d’Europa

PIACENZA – Si chiude con un successo senza precedenti la 9ª edizione del GIS, le …