Gagan Deep

Volley. Domenica Piacenza-Spes Conegliano alle ore 16.00

Partita anticipata di due ore. Rebecchi impegnata contro una squadra con 2 vittorie su 3 in trasferta

Domenica 18 dicembre la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza ospiterà la Spes Conegliano nell’incontro valido per la nona giornata di campionato.
I risultati ottenuti dalla Spes Conegliano parlano di due vittorie sulle tre trasferte finora affrontate, con successi sui campi di Novara e Pavia e resa contro Urbino che è oggi la formazione terza in graduatoria a soli due punti dalla vetta.
Sono premesse che presentano la squadra veneta come un ospite scomodo, da affrontare con il massimo impegno da parte di una Rebecchi Nordmeccanica sicuramente in cerca di riscatto dopo lo stop di martedì a Pesaro, avvenuto pochi giorni dopo la bella prova disputata a Torino sabato scorso.

La partita fra Piacenza e Conegliano inizierà alle 16.00, due ore in anticipo rispetto al consueto orario domenicale.

Fibra ottica. Il 60% dei trentini avranno la banda larghissima entro il 2018

Un accordo pubblico-privato si è stipulato fra Trentino NGN, Telecom, Mc-Link e la Finanziaria Trentina

Viaggiare su internet a 100 Megabit, questo è un buon motivo per stipulare un accordo da 160 milioni di euro; Telecom Italia, il provider MC-link e la Finanziaria Trentina porteranno la fibra ottica nel 60 per cento delle case di Trento entro il 2018, investendo questa modesta cifretta, insieme a Trentino NGN.
Alessandro Zorer, capo di Trentino Network, ritiene che sia giunta l’ora di costruire il futuro della banda larga italiana e questo è il primo esempio di società pubblico-privata per la fibra ottica, se pur su un territorio particolare.
Quest’impresa favorirà Amministrazioni pubbliche locali, aziende sanitarie, Università e istituti di ricerca ed imprese con una connessione ultraveloce che permetterà di ridurre i costi ed aumentare l’efficienza.
Il nuovo governo è riuscito nei giorni scorsi a sbloccare fondi europei che permetterebbero di estendere la fibra a livello nazionale, anche se quello che manca è un impegno pubblico-privato in grande scala, con l’obiettivo finale di portare questa tecnologia almeno al 50 per cento della popolazione entro il 2020.

fonte: repubblica.it

Boxe. Allestito il Santo Stefano pugilistico a Piacenza

I migliori pugili in copetizione per terminare al meglio la stagione 2011 ed ormai pronti per il professionismo

“THE BOXING DAY” – Questo è il titolo dell’importante riunione di boxe che la Salus et Virtus Boxe ha allestito per il tradizionale Santo Stefano pugilistico al Palazzetto dello Sport di Via F.lli Alberici a Piacenza a partire dalle ore 16; a chiudere l’attività sportiva dell’anno 2011 saranno i migliori pugili dei maestri Roberto Alberti e Giordano Mosconi, che dovranno dimostrare il proprio talento.
Una forte rappresentatita proveniente dalla Croazia sfideranno i nostri pugili salussini; a salire sul ring per la Salus et Virtus, le giovani promesse e ai collaudati 1° serie ormai pronti per il passaggio al professionismo.
Grande ed atteso è il rientro del piacentino professionista Paolo Lazzari in vista delle prossime sfide per arrivare al Titolo Italiano che questa volta dovrà superare lo scoglio Rodny McFiel un pugile di livello internazionale molto quotato e conosciuto (avversario dei più noti pugili italiani da Bundu a Petrucci).

Motomondiale 2012. Partenza anticipata l’8 di Aprile a Doha

La Federazione internazionale comunica l’anticipo di una settimana in Qatar

La nuova stagione partirà l’8 aprile 2012, il motomondiale avrà inizio sempre in Qatar in anticipo rispetto alla data prevista e l’ultima gara sarà l’11 novembre a Valencia; la Federazione internazionale conferma invece il GP di Spagna che si svolgerà il 29 aprile a Jerez de la Frontiera.
Novità anche per l’Autodromo Termas Rio Hondo (Argentina) dove, dal 2013 ed i successivi 3 anni, si svolgerà il nuovo GP presentato ieri a Buenos Aires.

Calcio. Il big match Roma-Juventus finisce in parità

Grande partita all’Olimpico che finisce sull’uno a uno grazie alla parata miracolosa di Buffon

Roma-Juventus finisce in pareggio con il risultato di 1-1. La Juve si trova ora prima in classifica insieme ad una splendida Udinese con 30 punti
La partita inizia bene per i giallorossi con un gol di De Rossi al 6° minuto. Juve comunque molto attiva che risponde bene rendendo la partita entusiasmante.
Il gol della Juventus arriva solo al 61esimo minuto, a segnare è Chiellini che ci crede ed anticipa il portiere grazie ad una conclusione di Estigarria che non raggiunge la porta ma la sua testa.
Un minuto dopo riprova a rimontare la Roma, si crea una mischia in area bianconera e Vidal commette fallo. L’arbitro fischia il rigore, Totti dal dischetto va con un tiro potente, Buffon aspetta fino all’ultimo a tuffarsi sulla destra e salva la porta.

[Best_Wordpress_Gallery id=”1524″ gal_title=””]

Volley. Piacenza supera Chieri in trasferta

Le padrone sconfitte 3-1 con il ritorno in campo di Lehtonen. Assegnato il premio di miglior giocatrice a Laura Nicolini

La Rebecchi Nordmeccanica torna alla vittoria superando in trasferta il Chieri Torino per tre a uno. Le padrone di casa si sono dimostrate fin dai primi scambi avversarie molto temibili, e l’esito dell’incontro è stato a lungo incerto prima che Piacenza riuscisse a trovare i colpi decisivi.
Ne è scaturita una partita piacevole e spesso spettacolare, in cui non sono mancati colpi di scena.
Piacenza è ritornata al sestetto che non si era più visto in campo dal 16 ottobre, con il ritorno in campo di Lehtonen al fianco di Pachale, di Turlea in diagonale a Dall’Igna, di Davis nel ruolo di libero, e la conferma di Leggeri e Nicolini al centro.
Chieri ha schierato Giogoli in regia, Pavlovic opposto, Borgogno e Corvese al centro, Arimattei e Sorokaite ai lati, Borri libero, con brevi inserimeti di Hippe e Grazietti durante l’incontro.

Dopo essere stata in svantaggio per 18-15 nel primo set, Piacenza ha iniziato un crescendo che l’ha portata al 25 a 22 a proprio favore.
Nel secondo set invece Chieri si è presa un vantaggio iniziale di cinque punti (11-6) e l’ha praticamente mantenuto fino alla fine del parziale.
Il terzo set è iniziato con un ritmo molto alto e sul filo del pari, ma a partire dal 10-10 Piacenza ha iniziato ad imporsi guadagnando sempre più vantaggio e ha chiuso sul 25 a 18.

Molto belli sono stati anche gli scambi del quarto set, con Piacenza che provava continuamente a staccare un Chieri che riusciva sempre a riagganciarsi. Quando il punteggio era sul 15-15 iniziava un finale incredibile, con dieci punti consecutivi di Piacenza che mettevano al sicuro la quarta vittoria della Rebecchi Nordmeccanica in questo campionato.

Il premio per la miglior giocatrice è stato assegnato a Laura Nicolini, autrice di 14 punti personali fra cui ben 6 muri.

“Devo lodare il carattere di tutta la squadra, che quando si è organizzata è riuscita a imporre il proprio gioco”, ha dichiarato Riccardo Marchesi che ha voluto anche complimentarsi con tutto lo staff che ha collaborato al recupero di alcune situazioni difficili durante le settimane precedenti.

Chieri Torino Volley Club – Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 1-3 (22-25, 25-21, 18-25, 15-25)
Chieri Torino Volley Club: Giogoli 4, Pavlovic 18, Borgogno 8, Corvese 7, Arimattei 13, Sorokaite 13, Borri (L), Grazietti, Hippe. Non entrate Zetova, Dolezalova, Vietti, Zauri. All. Beltrami.
Rebecchi Nordmeccanica Piacenza: Dall’Igna 1, Turlea 15, Leggeri 13, Nicolini 14, Pachale 16, Lehtonen 12, Davis (L). Non entrate Callegaro, Mazzocchi, Cella, Kajalina. All. Marchesi.
Arbitri: Gentile, Gelati.

Durata set: 24′, 26′, 23′, 23′. Tot. 1h36′.

Calcio. Ottavi di Tim Cup: Juve vince ai supplementari 2-1 contro Bologna

Conte un po’ scontento del gol di Raggi subito al 95′ su calcio fermo ma felice per la vittoria

Antonio Conte commenta il successo della sua squadra. «Il primo tempo dei miei ragazzi non mi ha fatto impazzire. – dice il tecnico bianconero – Nel secondo tempo invece c’è stata un’ottima prestazione anche se sono un po’ arrabbiato per il gol subito al 95′ su calcio fermo, che oltretutto ci ha costretti ad uno sforzo in più».
Il risultato di 1-1 agli ultimi minuti costringe la Juventus a passare ai supplementari. I bianconeri si dimostrano ancora una squadra di carattere e rispondono positivamente nei supplementari con il gol di Marchisio al 102′.
Conte non ha usato i suoi uomini migliori in questo ottavo di Tim Cup mettendo in campo giocatori che hanno avuto meno spazio in campionato, in particolar modo il tecnico contento di Giaccherini che segna un gran gol al 90′: “Giaccherini da interno… l’abbiamo provato in questo ultimo mese… merita la Juve”.
La Juve vince 2 a 1 contro Bologna e vola così ai quarti di Coppa Italia.

[Best_Wordpress_Gallery id=”1520″ gal_title=””]

Pallone d’Oro conteso fra Cristiano Ronaldo, Messi e Xavi

La Liga spagnola ha i primi della classe. Il premio ambito da ogni calciatore sarà in ballottaggio fra i campioni di Real e Barça

France Football. Il segretario generale della Fifa, Jerome Valcke, ha pronunciato ieri i nomi dei tre che si contenderanno il Pallone d’Oro fra i 23 giocaori prescelti, il prestigioso premio andrà in mano, naturalmente, ad un solo dei finalisti Cristiano Ronaldo, Messi o Xavi, tutti appartenenti alla Liga Spagnola. Il Pallone d’Oro verrà consegnato solo il 9 gennaio 2012 a Zurigo, ma oltre a questo premio che rivelerà il fenomeno di questo momento storico-calcistico c’è nè sarà un altro molto importante; quest’ultimo riguarda però gli allenatori ed a condendersi il titolo di miglior allenatore saranno Pep Guardiola (del Barcellona), José Mourinho (del Real Madrid) e Alex Ferguson (del Manchester United).
Senza dubbio sarà importante la sfida di sabato al Bernabeu tra Real Madrid e Barcellona che metterà in luce le qualità ma anche le differenze fra i contendenti.

[Best_Wordpress_Gallery id=”1518″ gal_title=””]

Calcio. Juve sempre in vetta. Del Piero ferito dopo 5 minuti di gioco

La Signora sconfigge il Cesena 2-0. Per Del Piero non è stagione, grave ferita al volto per un brutto intervento di Marco Rossi

Juventus nuovamente prima in classifica; 2-0 contro il Cesena, questa la risposta alla vittoria del Milan contro l’Udinese che lo aveva portato a +2 in classifica. La squadra di Conte sembra aver fatto un bel passo verso lo scudetto, gran merito va al gol di Marchisio al 72′ ed a chiudere la partita è il 2-0 di Vidal su un rigore forse un po’ troppo generoso da parte dell’arbitro Doveri che estrae pure il cartellino rosso sull’intervento del portiere Antonioli.
Partenza lenta per la Juve che sente molto la mancanza di Pirlo, la mente di tutto, di cui Conte a dovuto fare a meno a causa di una squalificazione sostituendolo con Pazienza.
Nel secondo tempo l’allenatore bianconero decide di far entrare Del Piero. Grande paura comunque per tutti per quel momento di sangue che tutti hanno vissuto; per Alex non sembra proprio la stagione giusta: Del Piero costretto a lasciare il campo in barella dopo 5 minuti di gioco a causa di un brutto intervento al volto da parte di Marco Rossi che provoca una ferita lacero-contusa alla tempia sinistra dello juventino; questa la diagnosi dello staff medico intervenuto prontamente già allo stadio con otto punti di sutura, senza evitare i controlli dovuti in ospedale.

Volley. Domenica la capolista Busto Arsizio a Piacenza

Molta attenzione da parte delle tifoserie di entrambe le fazioni che stanno richiedendo prenotazioni già da settimane

Domenica il campionato italiano di pallavolo farà di nuovo tappa al Palasport di Largo Anguissola. Le padrone di casa della Rebecchi Nordmeccanica Piacenza troveranno dall’altra parte della rete nientemeno che la capolista Yamamay Busto Arsizio, la quale si presenta con un biglietto da visita che parla di sei vittorie in sei partite di campionato, con un unico set lasciato nelle mani avversarie. Inoltre giovedì Busto ha giocato il primo incontro dei sedicesimi di finale della Coppa CEV superando per 3-0 anche le francesi del Le Cannet.
La partita Piacenza-Busto Arsizio sta richiamando molta attenzione: già da due settimane stanno arrivando richieste e prenotazioni da parte di appassionati e giornalisti che vogliono seguire la gara da vicino, e i tifosi di Busto Arsizio sono annunciati in grande numero.
È quindi molto probabile che si riveda al Palanguissola quella grande e colorata cornice di pubblico che nel corso degli anni ha accompagnato molte delle sfide fra queste due squadre, sempre all’insegna della correttezza e del clima festoso che da sempre contraddistingue entrambe le tifoserie.
A differenza di sabato scorso la partita non sarà trasmessa in diretta dalla RAI, ma come sempre sarà registrata da Telelibertà che la metterà in onda nel corso della settimana.