Ghita Pasquali

Vita smeralda

TITOLO ORIGINALE: Vita smeralda
ANNO: 2006
GENERE: Commedia
REGISTA: Jerry Calà
ATTORI: Jerry Calà, Benedetta Valanzano, Eleonora Pedron, Francesca Cavallin, Fabio Fulco, Guido Nicheli, Elena Santarelli, Melissa Satta

TRAMA:
Arrivate in Sardegna con un gruppo di amici per trascorrere le vacanze in campeggio, tre amiche stufe del solito tram tram, decidono di trascorrere l’ultima parte delle loro vacanze a Porto Cervo, il regno del lusso e delle avventure estive…

DESCRIZIONE:
Jerry Cal? ha dichiarato di voler offrire un’istantanea dei giovani di oggi e delle loro aspirazioni; forse azzeccata per una certa parte di loro, ma sicuramente molto squallida e poco incoraggiante. Rimane comunque una visione leggera ma in un certo modo divertente con il suo gergo tipicamente nostrano e un po’ caricaturale e le battute non sempre originalissime ma che fanno tanto “…Sapore di mare – 30 anni dopo”. E poi ci sono i nostri “vip” da reality show: Little Tony, Demo Morselli, Umberto Smaila, Flavio Briatore, dj Ringo e perfino Lory Del Santo…

Vita di Pi

TITOLO ORIGINALE: Life of Pi
ANNO: 2012
GENERE: Avventura, Dramma, Azione
REGISTA: Ang Lee
PRODUTTORE: Gil Netter, David Womark
ATTORI: Suraj Sharma, Irrfan Khan, Ayush Tandon, Gautam Belur, Adil Hussain, Tabu, Rafe Spall, Gérard Depardieu, James Saito, Jun Naito, Andrea Di Stefano, Vibish Sivakumar, Mohd Abbas Khaleeli, Shravanthi Sainath, Elie Alouf, Padmini Ramachandran, T.M. Karthik, Amarendran Ramanan, Hari Mina Bala, Wang Bo-Chieh, Ayaan Khan

TRAMA:
Il giovane Pi Patel è cresciuto con la famiglia a contatto con lo zoo paterno, mescolando fin dall’infanzia sogno e realtà. Quando il padre ha esigenze di denaro e sceglie di trasferirsi in Canada per vendere lo zoo, Pi ancora non può intuire cosa lo attenderà nelle vastità oceaniche. Di fronte a una tempesta terrificante, la nave affonda, lasciando in breve tempo Pi con un’unica compagna di viaggio: la tigre Richard Parker, l’animale più temuto dello zoo paterno. Pi potrà solo fare affidamento alla propria intelligenza per poter sopravvivere e convivere con la tigre.

DESCRIZIONE:
Tratto dal bestseller di Yann Martel, questo film racconta l’incredibile avventura di Pi, disperso in mezzo all’oceano per 227 giorni con una tigre del Bengala come compagna di viaggio. E’ una storia ai confini della realtà cui la bravura del regista conferisce il giusto tocco di magia, riuscendo anche a non tradire mai lo spirito del racconto originario. Scene spettacolari ed un 3D superbo, si accompagnano a dialoghi riflessivi e profondi. Un titolo che qualcuno potrebbe ritenere noioso, ma che per molti potrebbe rivelarsi illuminante.

Vita da strega

TITOLO ORIGINALE: Bewitched
ANNO: 2005
GENERE: Commedia, Fantasy, Romance
REGISTA: Nora Ephron
PRODUTTORE: Nora Ephron, Lucy Fisher, Penny Marshall, Douglas Wick
ATTORI: Nicole Kidman, Will Ferrell, Shirley MacLaine, Michael Caine, Jason Schwartzman, Kristin Chenoweth, Heather Burns, Jim Turner, Stephen Colbert, David Alan Grier, Michael Badalucco, Carole Shelley, Steve Carell, Katie Finneran, James Lipton, Brittany Krall, Alison MacInnis

TRAMA:
Il film racconta la storia di Isabel Bigelow (Nicole Kidman), giovane strega che ha deciso di vivere una vita normale, di trovarsi un lavoro, degli amici e l’amore, come i comuni mortali. Un giorno, mentre si trova in una caffetteria, viene notata dal famoso attore Jack Wyatt, ammaliato dal modo in cui arriccia il naso, che le offre un lavoro come interprete di Samanta nel remake della serie televisiva Vita da strega. Isabel, innamoratasi dell’attore, accetta, ma scopre che la vuole usare solo per ritrovare il successo perduto. Alla fine Jack, resosi conto del talento di Isabel, le dà una vera parte; nel frattempo tra i due nasce una storia che si complica quando lei gli svela di essere effettivamente una strega.

DESCRIZIONE:
nora ephron è tornata; è lei la regista di “michael”,”insonnia d’amore” e “c’e’ posta per te”, e, quindi, in un certo senso, rappresenta una sorta di “garanzia di qualità”. il suo cinema, infatti, in tutti questi anni non è affatto cambiato. purtroppo tra la kidman e ferrell non c’è l’alchimia della coppia ryan/hanks, ma se non siete alla ricerca di originalità, bensè di una commediola romantica vecchio stile, questo film fa sicuramente per voi.

Violetta Backstage Pass

TITOLO ORIGINALE: Violetta: La emoción del concierto
ANNO: 2014
GENERE: Documentario
REGISTA: Matthew Amos
ATTORI: Martina Stoessel, Lodovica Comello, Jorge Blanco

TRAMA:
Il dietro le quinte del concerto italiano di Violetta

DESCRIZIONE:
Violetta – Backstage Pass vede i talentuosi dodici attori del cast, capitanati dalla giovane protagonista Martina Stoessel, impegnati a interpretare le hit di successo della prima e seconda stagione della serie tv cult di Disney Channel durante l’incredibile performance dello scorso gennaio in Italia. Ad arricchire lo spettacolo ci sono inediti dietro le quinte che vi racconteranno come i protagonisti hanno vissuto il tour Italiano.

Vidocq – La maschera senza volto

TITOLO ORIGINALE: Vidocq
ANNO: 2001
GENERE: Fantasy, Azione, Thriller, Crime, Fantascienza, Mistero
REGISTA: Pitof
PRODUTTORE: Dominique Farrugia
ATTORI: Gérard Depardieu, Guillaume Canet, Inés Sastre, André Dussollier, Edith Scob, Moussa Maaskri, Jean-Pierre Gos, Isabelle Renauld, Jean-Pol Dubois, André Penvern, Gilles Arbona, Jean-Marc Thibault, François Chattot, Elsa Kikoïne, Fred Ulysse

TRAMA:
Parigi 1830. Nel cuore della città, Vidocq, un fsamoso detective, scompare mentre da alcuni mesi sta dando la caccia ad un pericoloso assassino che si fa chiamare l’Alchimista. Il suo giovane biografo, Etienne Boisset, decide di vendicare la morte di Vidocq e inizia ad indagare.

DESCRIZIONE:
Ambientazioni gotiche e sequenze da videoclip, cui contribuiscono pesanti interventi di computer grafica, per questa trasposizione cinematografica dell’omonima novella di Jean Christophe Grang?. Si tratta di un prodotto innovativo, ma decisamente più riuscito sul versante estetico che da quello della sceneggiatura.

Vicky il vichingo – Il film

TITOLO ORIGINALE: Wickie und die starken Männer
ANNO: 2009
GENERE: Commedia, Famiglia, Azione, Avventura
REGISTA: Michael Herbig
PRODUTTORE: Christian Becker, Michael Herbig, Anita Schneider
ATTORI: Jonas Hämmerle, Waldemar Kobus, Christian Alexander Koch, Nic Romm, Jürgen Vogel, Nora Tschirner, Herbert Feuerstein, Mike Maas, Patrick Reichel, Jörg Moukaddam, Mercedes Jadea Diaz, Michael Herbig

TRAMA:
Vicky è un bambino vichingo dai capelli rossi che vive in un ameno villaggio dell’estremo nord nel lontano 1059. Suo padre è Alvar, “il guerriero più coraggioso del mondo”, e vorrebbe che suo figlio fosse esattamente come lui: forte, attaccabrighe, e pronto a saccheggiare e distruggere i villaggi altrui a capo della sua banda di subalterni tonti, sudici e maneschi. Ma Vicky è di un’altra pasta e preferisce combattere con l’intelligenza piuttosto che con la forza bruta. Riuscirà il piccolo a far accettare al padre (peraltro dotato di un passato molto meno eroico di quanto lui non riveli) la sua natura singolare?

Vicini del terzo tipo

TITOLO ORIGINALE: The Watch
ANNO: 2012
GENERE: Commedia
REGISTA: Akiva Schaffer
PRODUTTORE: Shawn Levy
ATTORI: Ben Stiller, Vince Vaughn, Jonah Hill, Richard Ayoade, Rosemarie DeWitt, Will Forte, Mel Rodriguez, Doug Jones, Erin Moriarty, Nicholas Braun, R. Lee Ermey, Johnny Pemberton, Jorma Taccone, Justin Wheelon, Carissa Capobianco, Billy Crudup, Andy Samberg, Willam Belli

TRAMA:
Dopo il barbaro assassinio del custode del superstore in cui lavora, Evan decide di mettere in piedi un servizio di vigilanza dei cittadini di Glenview, piccola cittadina dell’Ohio in cui vive. Gli unici a unirsi a lui sono i tre stralunati Bob, Frankin e Jamarcus, uomini più o meno cresciuti che cercano più che altro divertimento e qualcuno con cui passare le serate. Alla fine il gruppo si trova a confrontarsi con un qualcosa molto più spaventoso delle loro possibilità: un’invasione aliena. Tra malintesi, gags involontarie e minacce più che serie, i quattro maldestri diventano loro malgrado l’ultima difesa contro la conquista del pianeta.

Viaggio Sola

TITOLO ORIGINALE: Viaggio Sola
ANNO: 2013
GENERE: Dramma
REGISTA: Maria Sole Tognazzi
PRODUTTORE: Donatella Botti
ATTORI: Margherita Buy, Stefano Accorsi, Fabrizia Sacchi, Gianmarco Tognazzi, Alessia Barela, Lesley Manville

TRAMA:
Irene ha superato i quarant’anni, niente marito, niente figli e un lavoro che è il sogno di molti: Irene è l'”ospite a sorpresa”, il temutissimo cliente in incognito che annota, valuta e giudica gli standard degli alberghi di lusso. Oltre al lavoro, nella sua vita ci sono la sorella Silvia, sposata con figli, svampita e sempre di corsa, e l’ex fidanzato Andrea. Irene non ha alcun desiderio di stabilità, si sente libera, privilegiata. Ma è vera libertà la sua? Qualcosa metterà in discussione questa certezza…

DESCRIZIONE:
Il terzo film di Maria Sole Tognazzi affronta una sfida interessante decidendo di portare sul grande schermo la storia di una donna fuori dal coro, una che rifugge da sempre i vincoli di una vita di coppia e che non aspira in alcun modo alla maternità. Una donna sinceramente legata ai propri affetti, ma che ha scelto per sé una vita da nomade, sempre in viaggio tra un albergo e l’altro. Brava la Buy, finalmente libera da personaggi in preda a nevrosi, che qui ci regala un’interpretazione compassata e convincente.

Viaggio in paradiso

TITOLO ORIGINALE: Get the Gringo
ANNO: 2012
GENERE: Azione, Thriller, Crime, Dramma
REGISTA: Adrian Grunberg
PRODUTTORE: Mel Gibson, Stacy Perskie, Bruce Davey
ATTORI: Mel Gibson, Peter Stormare, Dean Norris, Bob Gunton, Kevin Hernandez, Daniel Giménez Cacho, Jesús Ochoa, Dolores Heredia, Peter Gerety, Roberto Sosa, Mario Zaragoza, Gerardo Taracena, Tenoch Huerta, Fernando Becerril, Scott Cohen, Zak Knutson

TRAMA:
Driver sta cercando di passare il confine messicano a bordo di un’auto piena di soldi sporchi quando viene arrestato dalla polizia. Sa bene che per lui si aprono le porte di un carcere da incubo dove imparerà a sopravvivere anche grazie all’inaspettato aiuto di un bambino di nove anni che nasconde un terrificante segreto…

Viaggio a Kandahar

TITOLO ORIGINALE: Safar e Ghandehar
ANNO: 2001
GENERE: Dramma, Foreign
REGISTA: Mojtaba Mirtahasebi, Kaveh Moinfar, Mohsen Makhmalbaf
PRODUTTORE: Abbas Sagharisaz, Mohsen Makhmalbaf
ATTORI: Ike Ogut, Nelofer Pazira, Hassan Tantai, Sadou Teymouri, Hoyatala Hakimi

TRAMA:
Da tempo emigrata, Nafas, una donna afgana, tenta di tornare in patria per soccorrere la sorella.

DESCRIZIONE:
Diario di un viaggio nella terra dei talebani visto con gli occhi di una donna, costretta a nascondersi, nella sua terra, dietro la rete di un burga. Un diario che racconta tanti episodi e tante realtà, alcune drammaticamente reali, altre colorate decisamente di grottesco, che colpisce per i toni a volte fin troppo forti.