Home / Ghita Pasquali (pagina 20)

Ghita Pasquali

Una vita tranquilla

TITOLO ORIGINALE: Una vita tranquilla
ANNO: 2010
GENERE: Dramma
REGISTA: Claudio Cupellini
PRODUTTORE: Fabrizio Mosca
ATTORI: Toni Servillo, Marco D'Amore, Francesco Di Leva, Juliane Köhler, Leonardo Sprengler, Alice Dwyer, Maurizio Donadoni, Micki Bertling, Ulrich Cyran, Nick Dong-Sik, Joachim Kretzer, Giovanni Ludeno, Edoardo Melone, Franco Melone, Daniel Roesner, Enzo Salomone, Lucia Schlör, Hildburg Schmidt, Andreas Wellano, Hans-Joachim Heist

TRAMA:
Rosario Russo ha poco più di cinquanta anni. Da dodici vive in Germania dove gestisce, insieme alla moglie Renate, un albergo ristorante. La sua vita scorre serena: ha un bambino (Mathias), un aiuto cuoco (Claudio) che è anche un amico, e molti progetti per il futuro. Un giorno di febbraio, però, tutto cambia. Nel ristorante di Rosario arrivano due ragazzi italiani. Il primo si chiama Edoardo ed è il figlio di Mario Fiore, capo di una delle più potenti famiglie di camorra. L’altro si chiama Diego, e Rosario lo riconosce subito perché Diego è suo figlio. Non si vedono da quindici anni, da quando Rosario si chiamava Antonio De Martino ed era uno dei più feroci e potenti camorristi del casertano. Allora si era fatto credere morto e si era ricostruito una seconda vita in Germania.

DESCRIZIONE:

Una vita quasi perfetta

TITOLO ORIGINALE: Life or Something Like It
ANNO: 2002
GENERE: Commedia, Dramma, Romance
REGISTA: Stephen Herek
ATTORI: Angelina Jolie, Edward Burns, Tony Shalhoub, Christian Kane, Melissa Errico, Lisa Thornhill, Stockard Channing, Gregory Itzin, Max Baker, Christopher Shyer, James Gammon, Veena Sood

TRAMA:
La bella e ricca Lanie, conduttrice di uno show televisivo, riceve tre predizioni: una di queste dice che morirà nel giro di una settimana. Poiché due previsioni si sono rivelate esatte, Lanie teme che si avveri anche la terza.

DESCRIZIONE:
commediola leggera che offre esattamente ciò che promette: una bellissima angelina jolie, perfetta nonostante l’improbabile chioma platinata, tanto sano moralismo ed uno scontato happy end. attori bravini, ma di certo penalizzati da una sceneggiatura a dir poco inconsistente.

Una Top model nel mio letto

TITOLO ORIGINALE: La Doublure
ANNO: 2006
GENERE: Commedia
REGISTA: Francis Veber
ATTORI: Gad Elmaleh, Alice Taglioni, Daniel Auteuil, Kristin Scott Thomas, Richard Berry, Virginie Ledoyen, Dany Boon, Irina Ninova

TRAMA:
Sorpreso da un paparazzo con l’amante Elena, celebre top model, Pierre Lavassieur è disposto a tutto pur di convincere la moglie che in realtà la diva stesse flirtando con tale François Pignon, immortalato per caso nella stessa foto. Il ricco imprenditore non esiterà a pagare il modesto passante per fingere di essere fidanzato con la modella, in una messa in scena che prevede che i due dividano lo stesso tetto/letto.

DESCRIZIONE:
Divertimento alla stato puro nell’ultima commedia di Francis Veber, in cui, pur non mancando un minimo di background psico-sociale, si punta tutto sul ritmo e sulla commistione di elementi decisamente esileranti. Interpreti straordinbari, non solo i due protagonisti Elmaleh e Auteuil, ma anche i vari Dany Boon, Patrick Mille, Virginie Ledoyen che danno vita ad una carrellata di personaggi tutti azzecattissimi.

Una storia sbagliata

TITOLO ORIGINALE: Una storia sbagliata
ANNO: 2015
REGISTA: Gianluca Maria Tavarelli
ATTORI: Isabella Ragonese, Francesco Scianna, Mehdi Dehbi

TRAMA:
Stefania e Roberto vivono una storia d’amore coniugale serena fino a quando le continue ripartenze di lui per missioni militari all’estero non iniziano ad incrinarla. Ora Stefania, infermiera pediatrica, decide di recarsi in Iraq con una missione umanitaria. Lo scopo dell’equipe medica è quello di intervenire su bambini affetti dal labbro leporino sollevandoli così dallo stato di pesante emarginazione in cui le loro comunità li hanno relegati. Quello di Stefania è però soprattutto un altro: trovare chi ha aiutato un kamikaze che ha portato morte e distruzione e, possibilmente, arrivare ai suoi familiari.

Una spia per caso

TITOLO ORIGINALE: Company Man
ANNO: 2000
GENERE: Azione, Commedia
REGISTA: Peter Askin, Douglas McGrath
ATTORI: Reathel Bean, Harriet Koppel, Douglas McGrath, Sigourney Weaver, Terry Beaver, Sean Dugan, Grant Walden, Nathan Dean, John Randolph Jones, Ryan Phillippe, Kim Merrill, Merwin Goldsmith, Heather Matarazzo, Kathleen Chalfant, Larry Clark, Sandy McGrath, Frank Brosens, Denis Leary, Luis Placer, Noberto Kerner, Jane Read Martin, Liz Welch Tirrell, Octavio Gómez Berríos, Darlena Tejeiro, John Turturro, Alan Cumming, Anthony LaPaglia, Raul Aranas, José Ramón Rosario, Andrew Driscoll, Meredith Patterson, Bill Greenlee, David McKinley, Mateo Gómez, Matt Ross, John McDonnell, Pablo Cunqueiro, Tuck Milligan, Susanna Hobrath, Lisa Ganz, Susan Stout, Steven Banks, Woody Allen, Jason Antoon, Jeffrey Jones, Paul Guilfoyle, Brian Nelson

DESCRIZIONE:
La bugia raccontata innocuamente dal protagonista di questo film, dà il là ad una serie di eventi a catena, che offriranno allo spettatore la possibilità di rivivere in chiave parodica importi momenti di storia quali la guerra fredda e l’inizio del regime castrista a Cuba. Ironico e divertente.

Una spia non basta

TITOLO ORIGINALE: This Means War
ANNO: 2012
GENERE: Azione, Commedia, Romance
REGISTA: McG
PRODUTTORE: Simon Kinberg, Will Smith, James Lassiter, Robert Simonds
ATTORI: Reese Witherspoon, Chris Pine, Tom Hardy, Laura Vandervoort, Angela Bassett, Kasey Ryne Mazak, Warren Christie, Natassia Malthe, Til Schweiger, Chelsea Handler, John Paul Ruttan, Abigail Spencer, Rosemary Harris, George Touliatos, Clint Carleton, Jenny Slate, Leela Savasta, Derek Waters, Mike Dopud, Daren A. Herbert, Kevin O'Grady, Jesse Reid, Viv Leacock, Rebel Wilson, Paul Wu, Kasey Ryne Mazak, Kevan Ohtsji, Dominique Brownes, Aleks Paunovic, Joey Forfellow, Elizabeth Weinstein, Ash Lee, Jakob Davies, Lauren Watson, Paul Becker, Louise Hradsky, Jennifer Oleksiuk, Kirstyn Konig, Daniela Dib, Stefania Spampinato, Emilie Ullerup, Tyrell Witherspoon

TRAMA:
Due migliori amici, inseparabili fin dall’infanzia, si innamorano della stessa donna. Il legame tra i due uomini si disintegra e la battaglia a suon di slealtà, menzogne e colpi bassi si intensifica arrivando a demolire tutto ciò che sta loro intorno.

Una spia e mezzo

TITOLO ORIGINALE: Central Intelligence
ANNO: 2016
GENERE: Azione, Commedia
REGISTA: Rawson Marshall Thurber
PRODUTTORE: Scott Stuber, Peter Principato, Paul Young, Michael Fottrell
ATTORI: Dwayne Johnson, Kevin Hart, Amy Ryan, Aaron Paul, Danielle Nicolet, Ryan Hansen, Timothy John Smith, Megan Park, Thomas Kretschmann, Jason Bateman, Melissa McCarthy, Kumail Nanjiani

TRAMA:
Bob Stone, un disadattato sovrappeso che è stato vittima di bullismo a scuola, da adulto diventa un agente estremamente letale della CIA e attira il suo vecchio amico del liceo, Calvin, diventato un contabile, in un’avventura per salvare il mondo. I due entrano in un mondo di sparatorie e di spionaggio che potrebbe uccidere entrambi.

Una settimana da Dio

TITOLO ORIGINALE: Bruce Almighty
ANNO: 2003
GENERE: Fantasy, Commedia
REGISTA: Tom Shadyac
PRODUTTORE: Michael Bostick, James D. Brubaker, Jim Carrey, Steve Koren, Mark O'Keefe, Tom Shadyac
ATTORI: Jim Carrey, Jennifer Aniston, Philip Baker Hall, Catherine Bell, Lisa Ann Walter, Steve Carell, Nora Dunn, Paul Satterfield, Morgan Freeman, Eddie Jemison

TRAMA:
Bruce Nolan (Jim Carrey) è un popolare reporter televisivo di Buffalo e vive una bella storia d’amore con la fidanza (Jennifer Aniston). Eppure si sente infelice. Alla fine della peggiore giornata della sua vita, Bruce si sfoga scagliando la propria ira su… Dio. Il quale, però, decide di comparirgli in forma umana e reagire alle sue accuse sfidandolo: se Bruce è scontento di Dio allora proverà per una settimana cosa significa vivere e “lavorare” nei panni dell’Onnipotente.

DESCRIZIONE:
negli usa la critica lo ha massacrato; ma nei botteghini ha fatto record di incassi. perchè è un film divertente e poco impegnativo, dallo spunto originale, in cui – dopo il drammatico the majestic – ritroviamo lo spassoso carrey di sempre. bravina anche la aniston, ma spesso messa in ombra dall’incontenibile protagonista.

Una separazione

TITOLO ORIGINALE: ????? ???? ?? ?????
ANNO: 2011
GENERE: Dramma
REGISTA: Asghar Farhadi
PRODUTTORE: Asghar Farhadi
ATTORI: Leila Hatami, Kimia Hosseini, Merila Zarei, Peyman Moaadi, Sareh Bayat, Shahab Hosseini, Ali-Asghar Shahbazi, Shirin Yazdanbakhsh, Mohammad Sajadian, Armine Zeytounchian , Babak Karimi

TRAMA:
Nader e Simin hanno ottenuto il visto per lasciare l’Iran ma Nader si rifiuta di partire e abbandonare il padre affetto da Alzheimer. Simin intende chiedere il divorzio per partire lo stesso con la figlia Termeh e, nel frattempo, torna a vivere da sua madre. Nader deve assumere una giovane donna, Razieh, che possa prendersi cura del padre mentre lui lavora, ma non sa che la donna, molto religiosa, non solo è incinta ma sta anche lavorando senza il permesso del marito. Ben presto Nader si troverà coinvolto in una rete di bugie, manipolazioni e confronti, mentre la sua separazione va avanti e sua figlia deve scegliere da che parte stare e quale futuro avere…