Home / Ghita Pasquali (pagina 30)

Ghita Pasquali

Tu la conosci Claudia?

TITOLO ORIGINALE: Tu la conosci Claudia?
ANNO: 2004
GENERE: Commedia
REGISTA: Massimo Venier
ATTORI: Aldo Baglio, Giacomo Poretti, Paola Cortellesi, Ottavia Piccolo, Giovanni Storti, Sandra Ceccarelli, Rossy de Palma, Marco Messeri, Daniela Cristofori, Silvana Fallisi, Max Pisu, Aldina Teresa Bossi, Saturno Brioschi, Paolo Dell'Orto, Ruffin Doh Zeneyoun

TRAMA:
Giovanni, un uomo abitudinario la cui massima aspirazione è vedere “Passaparola” sul divano, magari con accanto la moglie Claudia. Aldo, un tassista innamorato, innamoratissimo di Claudia. Giacomo, un uomo solo, separato dalla moglie, rimasto un po’ troppo adolescente. Un giorno conosce Claudia e la sua vita cambia. E’ la stessa Claudia a raccontarci di loro a partire da un prologo che non va perso per nessun motivo. Il luogo? Milano. E poi un viaggio, di quelli a cui il trio ci ha abituato e che, senza intellettualismi, diventa un’occasione di trasformazione e, forse, di crescita.

DESCRIZIONE:
dopo il mezzo flop di al, john e jack, l’amato trio comico torna nella più familiare milano per raccontare una storia più vicina al suo pubblico. di tutta la produzione cinematografica che vede aldo, giovanni e giacomo protagonisti, questo titolo è ciò che si avvicina di più ad un film vero e proprio, con una discreta trama e non pervaso di gag gratuite. ottima scelta per l’unica donna (o quasi) del cast che si dimostra davvero all’altezza.

Tu chiamami Peter

TITOLO ORIGINALE: The Life and Death of Peter Sellers
ANNO: 2004
GENERE: Dramma, Commedia, Romance
REGISTA: Stephen Hopkins
PRODUTTORE: Simon Bosanquet
ATTORI: Geoffrey Rush, Charlize Theron, Emily Watson, John Lithgow, Stanley Tucci, Miriam Margolyes, Peter Vaughan, Sonia Aquino, Stephen Fry, Edward Tudor-Pole, Steve Pemberton, Nigel Havers, Heidi Klum, Joseph Long, Alan Williams

TRAMA:
La vita del celebre comico britannico, dalle sue prime performance alla radio BBC sino ai suoi più grandi successi come attore.

DESCRIZIONE:
Un film molto controverso poich?, raccontando la vita del grande Peter Sellers, si sofferma più sui suoi vizi ed i suoi attacchi di collera che sul suo genio artistico. Ne esce un ritratto opaco, incompleto ed anche poco coinvolgente, nonostante l’ottima performance del protagonista Geoffrey Rush. Gli altri, invece, comprimari e comparse, sembrano totalmente lasciati a sè stessi, tanto che il regista, con l’evolversi della narrazione, dimentica addirittura di farli invecchiare!

Truth: Il prezzo della verità

TITOLO ORIGINALE: Truth
ANNO: 2015
GENERE: Dramma
REGISTA: James Vanderbilt
ATTORI: Robert Redford, Cate Blanchett, Elisabeth Moss, Topher Grace, Dennis Quaid, Bruce Greenwood, David Lyons, John Benjamin Hickey, Andrew McFarlane, Martin Sacks, Nicholas Hope, Steve Bastoni, Lee Anne Ford, Stacy Keach, Dermot Mulroney, Patrick Bradford

TRAMA:
La mattina del 9 settembre 2004 la produttrice della CBS News Mary Mapes aveva tutte le ragioni per essere orgogliosa del suo servizio giornalistico. Ma alla fine di quella giornata, lei, la CBS News, e il famoso conduttore di 60 Minutes, Dan Rather, furono messi a dura prova. La sera precedente la trasmissione aveva mandato in onda un reportage investigativo nel quale venivano rivelate delle prove secondo cui il Presidente George W. Bush aveva trascurato il suo dovere nel periodo in cui prestava servizio come pilota nella Guardia Nazionale dell’Aeronautica del Texas, dal 1968 al 1974. Ma a pochi giorni dallo scandalo, i registri del servizio militare di Bush smisero di essere al centro dell’attenzione dei media e del pubblico, e da quel momento in poi, furono 60 Minutes, la Mapes e Rather a passare sotto alla lente di ingrandimento. Truth è tratto dal libro scritto da Mary Mapes, intitolato “Truth and Duty: The Press, the President, and the Privilege of Power”, e pubblicato nel 2015.

Truman Capote – A sangue freddo

TITOLO ORIGINALE: Capote
ANNO: 2005
GENERE: Crime, Dramma
REGISTA: Bennett Miller
PRODUTTORE: Caroline Baron, Michael Ohoven, William Vince
ATTORI: Philip Seymour Hoffman, Allie Mickelson, Craig Archibald, Bronwen Coleman, Kate Shindle, David Wilson Barnes, Michael J. Burg, Catherine Keener, Kwesi Ameyaw, Andrew Farago, Kelci Stephenson, Chris Cooper, Clifton Collins, Jr., Mark Pellegrino, Amy Ryan, Bruce Greenwood, C. Ernst Harth

TRAMA:
Nel novembre 1959, Truman Capote (Philip Seymour Hoffman), autore di Colazione da Tiffany e tra i personaggi favoriti di quello che diverrà ben presto noto come il “jet set”, legge un articolo sull’ultima pagina del New York Times. Il pezzo, che finirà per diventare la sua opera più importante “A sangue freddo”, parla degli omicidi di quattro membri di una nota famiglia di agricoltori, i Clutter, avvenuti a Holcomb, Kansas. Storie del genere vengono pubblicate tutti i giorni sui quotidiani, ma questa ha qualcosa di particolarmente interessante per Capote, che vede nella vicenda l’opportunità di dimostrare la sua vecchia teoria, secondo la quale, nelle mani di un bravo scrittore, qualsiasi fatto di cronaca può diventare affascinante quanto un romanzo. Durante le ricerche capote imparerà a conoscere gli assassini, e in particolare stringerà un rapporto amichevole con Perry Smith, un uomo tranquillo e complesso con un passato molto duro.

DESCRIZIONE:
Miller racconta uno dei più controversi scrittori americani ‘attraverso’ il ‘making of’ del suo capolavoro, “A sangue freddo”. Un film istrospettivo e coinvolgente. Grazie ad una regia attenta, ad uno script che riesce a non essere mai troppo documentaristico e ad una curata ricostruzione d’epoca, ma soprattutto grazie alla superlativa performance di Philip Seymour Hoffman… sicuramente la migliore della sua carriera.

Truman – Un vero amico è per sempre

TITOLO ORIGINALE: Truman
ANNO: 2015
GENERE: Dramma, Commedia
REGISTA: Cesc Gay
ATTORI: Ricardo Darín, Javier Cámara, Dolores Fonzi, Àlex Brendemühl, Javier Gutiérrez, Troilo

TRAMA:
Julián, affascinante attore argentino che vive da lungo tempo a Madrid, riceve la visita inaspettata di Tomás, un caro amico trasferito in Canada. Insieme a Truman, il fedelissimo e inseparabile cane di Julián, che quest’ultimo considera come un figlio, i due amici trascorreranno quattro giorni intensi e indimenticabili, nonostante la difficile situazione che Julián sta affrontando.

Troy

TITOLO ORIGINALE: Troy
ANNO: 2004
GENERE: Guerra, Avventura, Dramma
REGISTA: Wolfgang Petersen
PRODUTTORE: Colin Wilson, Diana Rathbun, Wolfgang Petersen
ATTORI: Brad Pitt, Orlando Bloom, Eric Bana, Brian Cox, Sean Bean, Brendan Gleeson, Diane Kruger, Peter O'Toole, Rose Byrne, Saffron Burrows, Garrett Hedlund, Vincent Regan, Julie Christie, John Shrapnel, Tyler Mane, Nathan Jones

TRAMA:
Nel 1193 A.C., Paride, principe di Troia, rapisce Elena, regina di Sparta e moglie di Menelao. Questo sar? l’evento che scatener? la guerra tra la Grecia micenea e Troia, una guerra lunga dieci anni che vedrà protagonisti due eroi contrapposti: Achille per i greci ed Ettore per i troiani.

DESCRIZIONE:
Ben poco da dire su questo film: un colossal molto glamour fatto di grandi effetti speciali e suggestive atmosfere. L’Iliade, qui, è resa più che mai appetibile al grande pubblico, grazie ad un stuolo di “belloni” dai muscoli guizzanti ed a coinvolgenti scene di battaglia. Ma dov’? finito il pathos del capolavoro originale? Certo nei dialoghi risibili e superficiali della pellicola non se ne trova traccia….

Troppo Belli

TITOLO ORIGINALE: Troppo Belli
ANNO: 2005
GENERE: Commedia
REGISTA: Ugo Fabrizio Giordani
ATTORI: Costantino Vitagliano, Daniele Interrante, Jennifer Poli, Alessandra Pierelli, Fausto Maria Sciarappa

DESCRIZIONE:
Costa e Daniele dal salotto di “uomini e donne” approdano sul grande schermo con un film che parla di loro e della loro – incredibile – ascesa al successo. Un progetto che nasce da un’idea di Maurizio Costanzo, e che non ha bisogno di commenti; ma del resto, se è quello che vuole il pubblico, ben venga anche questo: prendiamola come una sorta di indagine sociologica sul “fenomeno Costantino”!

Troppo Amici

TITOLO ORIGINALE: Tellement proches
ANNO: 2009
GENERE: Commedia
REGISTA: Eric Toledano, Olivier Nakache
ATTORI: Vincent Elbaz, Isabelle Carré, François-Xavier Demaison, Audrey Dana, Omar Sy, Joséphine de Meaux, Lionel Abelanski, Max Clavelly, Lizzie Brocheré, Jean Benguigui, Catherine Hosmalin, Renée Le Calm, Wahid Bouzidi, Lannick Gautry

TRAMA:
Alain non ha sposato solo l’amata Nathalie, ma tutta la sua famiglia, che comprende il cognato Jean-Pierre -con la moglie Catherine e la figlia Gaëlle – e la cognata Roxane che assilla la vita di Bruno, il marito, poiché teme che le rimanga poco tempo per avere un bambino.

DESCRIZIONE:
Dopo l’inaspettato successo di ”Quasi amici”, la distribuzione italiana ha deciso di far uscire in sala il precedente lavoro dei registi Eric Toledano e Olivier Nakache reintitolandolo per l’occasione ”Troppo amici”. Un film, questo, anche superiore per qualità al precedente: una commedia sull’importanza della famiglia popolata da personaggi grotteschi e sopra le righe, molto divertente ma anche malinconica e commovente. Ottimo il cast; frizzante e coinvolgente la regia.

Tron: Legacy

TITOLO ORIGINALE: TRON: Legacy
ANNO: 2010
GENERE: Avventura, Azione, Fantascienza
REGISTA: Joseph Kosinski
PRODUTTORE: Sean Bailey, Steven Lisberger, Jeffrey Silver
ATTORI: Garrett Hedlund, Jeff Bridges, Olivia Wilde, Bruce Boxleitner, Yaya DaCosta, Serinda Swan, Beau Garrett, Elizabeth Mathis, James Frain, Amy Esterle, Brandon Jay McLaren, Michael Sheen, Owen Best, Michael Teigen, Daft Punk, Ron Selmour, Conrad Coates, Kis Yurij, Cillian Murphy, Aaron Toney, Darren Dolynski

TRAMA:
Sam Flynn, esperto di tecnologia e figlio ventisettenne di Kevin Flynn, indaga sulla scomparsa del padre e si trova sospinto nello stesso mondo di programmi killer e potenti videogame in cui il padre è vissuto per 25 anni. Insieme a una fedele confidente, padre e figlio s’imbarcano in un viaggio ai limiti della vita e della morte in un cyber universo estremamente avanzato e pericoloso.

DESCRIZIONE:
Tron torna dopo quasi 30 anni. Questa pellicola, attesa dai fans di tutto il mondo dal lontano 1982, non delude le aspettative. Confrontata con il primo capitolo, che all’epoca aveva lasciato tutti a bocca aperta per l’idea originale e per gli effetti speciali, riesce a convincere grazie ad una trama solida e ad una caratterizzazione dei personaggi convincente. La potenza visiva di questo film (che cominica più con le immagini che con le parole) accompagna una trama che aggiunge una buona dose di filosofia alla semplicità del predecessore. Se nel primo Tron l’essere umano riusciva a superare la sua creazione digitale, in Tron 2.0 si scopre la spiritualità nascosta all’interno della macchina, che acquista una coscienza ancora più profonda e mistica. Va aggiunto che la colonna sonora dei Daft Punk è perfettamente in sintonia con le immagini divenendo spesso protagonista insieme agli attori di questo riuscitissimo film.

Tristano e Isotta

TITOLO ORIGINALE: Tristan & Isolde
ANNO: 2006
GENERE: Dramma
REGISTA: Kevin Reynolds
PRODUTTORE: Moshe Diamant, Lisa Ellzey, Giannina Facio, Elie Samaha
ATTORI: James Franco, Sophia Myles, Rufus Sewell, David O'Hara, Henry Cavill, Mark Strong, Bronagh Gallagher, Lucy Russell, J. B. Blanc, Graham Mullins, Leo Gregory, Dexter Fletcher, Richard Dillane, Hans Martin Stier, Ronan Vibert

TRAMA:
Il film è ambientato nell’Alto medioevo, successivamente alla caduta dell’Impero Romano: un’alleanza di tribù britanniche guidata da Lord Mark tenta di opporsi agli attacchi dell’Irlanda. Durante un assalto a sorpresa, gli irlandesi compiono un massacro: in battaglia Lord Mark salva il giovane orfano Tristano (al prezzo di una grave mutilazione alla mano), che poi alleverà come un figlio.Molti anni dopo, Tristano, che nel frattempo è diventato un giovane e fiero cavaliere, partecipa ad una spedizione militare da lui stesso pianificata: in uno scontro, uccide un guerriero nemico, ma viene gravemente ferito dall’arma avvelenata dell’irlandese. Credendolo morto, i suoi cari lo lasciano alla deriva su una barca, che lo conduce sulle coste dell’Irlanda, dove la bella e triste Isotta, promessa in sposa ad un rude combattente dell’esercito del padre, re Moroldo, lo trova in fin di vita e lo cura di nascosto.

DESCRIZIONE:
La leggenda di Tristano e Isotta, la cui prima redazione risale al 1170 circa, rimane a tutt’oggi una delle storie d’amore più potenti di tutti i tempi ed è un po’ triste vederla ridotta ad un’opera sciapa interpretata da attori dalla recitazione monocorde e ben poco affiatati tra loro. E’ un film dal vago sapore
epico, scopiazzato da varie altre pellicole (Robin Hood in primis) e con una bella fotografia. Solo per gli irriducibili dei drammi sentimentali di matrice letteraria.