Ghita Pasquali

Via dalla pazza folla

TITOLO ORIGINALE: Far from the Madding Crowd
ANNO: 2015
GENERE: Romance, Dramma
REGISTA: Thomas Vinterberg
PRODUTTORE: Andrew Macdonald, Allon Reich
ATTORI: Carey Mulligan, Matthias Schoenaerts, Michael Sheen, Tom Sturridge, Juno Temple, Hilton McRae, John Neville, Richard Dixon, Jamie Lee-Hill, David Golt, Eloise Oliver, Ashley Whiteman, Jessica Barden

TRAMA:
La bella, ostinata ed indipendente, Bathsheba Everdene (Carey Mulligan) attira le attenzioni di tre pretendenti tra loro molto differenti. A contendersi il suo amore sono l’allevatore di pecore caduto in disgrazia Gabriel Oak (Matthias Schoenaerts), l’affascinante e spericolato sergente Frank Troy (Tom Sturridge) e il ricco e maturo scapolo William Boldwood (Michael Sheen).

Via dall’incubo

TITOLO ORIGINALE: Enough
ANNO: 2002
GENERE: Azione, Dramma, Thriller
REGISTA: Michael Apted
PRODUTTORE: Rob Cowan, Irwin Winkler
ATTORI: Jennifer Lopez, Billy Campbell, Tessa Allen, Juliette Lewis, Dan Futterman, Noah Wyle, Fred Ward, Bill Cobbs, Janet Carroll, Christopher Maher, Jeff Kober, Dan Martin, Louisa Abernathy

TRAMA:
Da quando Slim ha incontrato Mitch, un ricco e affascinante imprenditore, sembra aver trovato finalmente la felicità: si è sposata, ha una bella casa e un’adorabile figlioletta, Grace. Ad un certo punto però le cose cambiano e Slim si rende conto che non sono affatto così idilliache. Suo marito ha una doppia personalità e dietro l’aspetto del tranquillo padre di famiglia si nasconde un uomo sinistro e manipolatore. Per proteggere se stessa e soprattutto la piccola Grace decide di scappare e cambiare identità. Purtroppo Mitch non sembra rassegnarsi all’idea di lasciarla in pace e Slim cambia tattica, smette di fuggire e combatte con tutte le sue forze.

DESCRIZIONE:
Un marito possessivo e violento, una figlia da salvare, la fuga in lungo ed in largo per l’America. Tutto troppo banale, e, a parte qualche raro momento dove il ritmo sembra funzionare, piuttosto noioso. La Lopez sarà anche stata nominata Artista dell’anno, ma come attrice continua a non valere un granch

Via Castellana Bandiera

TITOLO ORIGINALE: Via Castellana Bandiera
ANNO: 2013
GENERE: Dramma, Commedia
REGISTA: Emma Dante
ATTORI: Emma Dante, Alba Rohrwacher, Elena Cotta, Renato Malfatti, Dario Casarolo, Carmine Maringola, Sandro Maria Campagna

TRAMA:
Una domenica pomeriggio calda e assolata. Lo scirocco soffia senza pietà su Palermo quando due donne, Rosa e Clara, venute per festeggiare il matrimonio di un amico, si perdono nelle strade della città e finiscono in una specie di budello: Via Castellana Bandiera. Nello stesso momento un’altra macchina, guidata da Samira e con dentro ammassata la famiglia Calafiore, arriva in senso contrario ed entra nella stessa strada. Né Rosa, al volante della sua Multipla, né Samira, donna antica e testarda alla guida della sua Punto, intendono cedere il passo l’una all’altra. Chiuse nelle loro auto, le due donne si affrontano in un duello muto che si consuma nella violenza intima degli sguardi. Una sfida tutta al femminile punteggiata dal rifiuto di bere, mangiare e dormire, più ostinata del sole di Palermo e più testarda della ferocia degli uomini che le circondano. Perché, come in ogni duello, è sempre una questione di vita o di morte…

Vi presento i nostri

TITOLO ORIGINALE: Little Fockers
ANNO: 2010
GENERE: Commedia, Romance
REGISTA: Paul Weitz
PRODUTTORE: Jane Rosenthal, Robert De Niro, Jay Roach, John Hamburg
ATTORI: Robert De Niro, Ben Stiller, Owen Wilson, Dustin Hoffman, Barbra Streisand, Teri Polo, Blythe Danner, Jessica Alba, Harvey Keitel, Laura Dern, Colin Baiocchi, Daisy Tahan, Robert Miano, Sergio Calderón, Jordan Peele, Olga Fonda, Laksh Singh, Gary Sievers

TRAMA:
Gaylord “Greg” Fotter e Pam Byrnes sono felicemente sposati e da poco genitori di due bambini. Quando nonno Jack sfiora l’infarto, la preoccupazione di trovare un degno erede al suo ruolo di “padrino” e pastore della famiglia ricade sulle spalle di Greg con tutto il peso e l’ansia di cui solo il padre di sua moglie sa caricarlo. Come se non bastasse, torna a farsi vivo il ricco e sensibile ex pretendente di Pam ed entra nella vita di Greg la bellissima tentatrice Andi Garcia, una rappresentante farmaceutica decisa a fare di lui il testimonial di una pillola per la disfunzione erettile.

DESCRIZIONE:
Terzo episodio di una serie di gran successo, ”Vi presento i nostri” si arricchisce di un cast ancor più spettacolare dei precedenti (ai vari Stiller, De Niro, Wilson, Hoffman, Streisand, si aggiungono anche Jessica Alba, Harvey Keitel, e Laura Dern), ma mantiene gli stessi ingredienti di sempre, compresa qualche gag un po’ troppo volgarotta. Una formula comunque di sicuro successo, e che piace soprattutto per la capacità di alcuni grandi del cinema americano di prendersi così poco sul serio!

Vertical Limit

TITOLO ORIGINALE: Vertical Limit
ANNO: 2000
GENERE: Azione, Avventura, Thriller
REGISTA: Martin Campbell
PRODUTTORE: Martin Campbell, Robert King, Marcia Nasatir
ATTORI: Chris O'Donnell, Robin Tunney, Bill Paxton, Scott Glenn, Izabella Scorupco, Nicholas Lea, Temuera Morrison, Alexander Siddig, Stuart Wilson, Augie Davis, Roshan Seth, Alejandro Valdes-Rochin, Rod Brown, Steve Le Marquand, Ben Mendelsohn, Ed Viesturs, Robert Taylor

TRAMA:
Il giovane scalatore Peter Garret deve compiere una missione ai limiti dell’impossibile: scalare il temibilissimo K2 sino a 8000m. per poter salvare la sorella rimasta intrappolata durante una spedizione…

DESCRIZIONE:
il film inquadra gli spettatori sugli effetti della legge di gravità. girato fra lo utah e il monte cook in nuova zelanda, gli scenari sono unici, ma per il resto non convince del tutto: sicuramente molto esasperato con effetti ottici non troppo riusciti. due ore di azione dense di effetti speciali.

Verso il sud

TITOLO ORIGINALE: Vers le sud
ANNO: 2005
GENERE: Dramma, Romance
REGISTA: Laurent Cantet
PRODUTTORE: David Reckziegel, Carole Scotta, John Hamilton, Simon Arnal
ATTORI: Charlotte Rampling, Karen Young, Louise Portal, Ménothy Cesar, Lys Ambroise, Jackenson Pierre Olmo Diaz, Wilfried Paul

TRAMA:
Brenda, Ellen e Sue, tre turiste americane in “gita di piacere” ad Haiti sul finire degli anni ’70. Approdate a quella spiaggia da un passato confessato in prima persona alla macchina da presa, per quel passato cercano conforto tra le braccia di quello che oggi viene definito jinetero (il cavalcatore), una sorta di gigolo dei carabi. Una consolazione effimera, la loro, comprata da chi ha “fame” di venderla. Il sud di Brenda ed Ellen è incarnato da Legba, un giovane uomo color ebano che guadagna “cibo e sicurezza” smerciando “desiderio e amore”. Legba è capace e ha stile e i suoi guadagni gli permettono di mantenere se stesso e la vecchia madre. Entrambe invaghite fino a pensare di condurlo via con loro, le donne arriveranno a un feroce scontro finale incapaci di riconoscere la vacuità del loro sogno sessuale.

DESCRIZIONE:
Bravissime interpreti per un film solo apparentemente incentrato sul turismo sessuale; in realtà è un titolo molto più complesso che analizza i rapporti tra l’occidente capitalista e i paesi più poveri, e che tocca tematiche quali il razzismo, la prostituzione, l’immigrazione, la mafia, ecc. Ed il suo limite consiste proprio nell’aver voluto mettere troppa carne al fuoco, senza però riuscire ad approfondire davvero alcun argomento.

Veronica Guerin – Il prezzo del coraggio

TITOLO ORIGINALE: Veronica Guerin
ANNO: 2003
GENERE: Dramma, Crime, Thriller
REGISTA: Joel Schumacher
PRODUTTORE: Jerry Bruckheimer
ATTORI: Cate Blanchett, Gerard McSorley, Ciarán Hinds, Brenda Fricker, Don Wycherley, Barry Barnes, Simon O'Driscoll, Paul Ronan, Gerry O'Brien, Emmet Bergin, Charlotte Bradley, Mark Lambert, Garrett Keogh, Maria McDermottroe, Paudge Behan, Joe Hanley, David Murray, Karl Shiels, Barry McEvoy, Gina Costigan, Alan Devine, Colin Farrell, Gabrielle Reidy, Paul Roe, David Herlihy, Darragh Kelly, Laurence Kinlan, Ned Dennehy

TRAMA:
Il 26 giugno 1996 la giornalista dublinese Veronica Guerin fu uccisa in un agguato da un killer, inviato dalle gang di spacciatori che infestavano la capitale irlandese e soggiogavano la sua gioventù. Questo fu il risultato dei reportage scottanti che la Guerin aveva scritto negli anni precedenti, adorata dai lettori, ostracizzata dai colleghi, inascoltata dal governo; il quale peraltro, una settimana dopo la sua morte, in una sessione straordinaria approvò una legge anti-droga che contribuì a sconfiggere i trafficanti. Joel Schumacher, con piglio cronachistico, ha preso in mano questa vicenda, poco nota al di fuori dei confini irlandesi, e l’ha affidata alla sensibilità di Cate Blanchett, già avvezza ad interpretare ruoli di donne coraggiose e straordinarie. ..

DESCRIZIONE:
Un film, girato con i ritmi del thriller, avvincente e ben interpretato dalla sempre brava Cate Blanchett. Ha però anche un grosso limite: racconta la storia, ma ne tralascia le motivazioni; ci spiega il coraggio di Veronica Guerin e la rappresenta come un’eroina, ma senza mai riuscire a renderla veramente reale.

Verità apparente

TITOLO ORIGINALE: The Invisible Circus
ANNO: 2001
GENERE: Dramma
REGISTA: Adam Brooks
ATTORI: Cameron Diaz, Jordana Brewster, Christopher Eccleston, Blythe Danner, Camilla Belle, Patrick Bergin, Isabelle Pasco, Moritz Bleibtreu, Philipp Weissert, Nikola Obermann, Robert Getter, Ricky Koole

TRAMA:
Nel 1977 Phoebe, ossessionata dal ricordo della sorella Faith, una ragazza carismatica e bellissima morta suicida sei anni prima in Portogallo, decide di lasciare San Francisco per ripercorrere l’itinerario percorso da Faith in Europa, alla ricerca della verità.

DESCRIZIONE:
il vero tema del film è rappresentato dagli sconvolgimenti sociali avvenuti nel mondo verso la fine degli anni ’60. ma le ricostruzioni sono approssimative ed assai poco credibili. nel complesso si tratta di una pellicola molto superficiale, per nulla aiutata dall’assoluta incapacità espressiva della protagonista.

Titeuf – Il Film

TITOLO ORIGINALE: Titeuf – le film
ANNO: 2011
GENERE: Animazione
REGISTA: Zep
ATTORI: Donald Reignoux, Maria Pacôme, Jean Rochefort, Zabou Breitman, Mélanie Bernier, Michael Lonsdale, Sam Karmann, Jean-Luc Couchard, Danièle Hazan, Nathalie Homs

TRAMA:
Che catastrofe! Nadia festeggia il suo compleanno e Titeuf non è stato invitato! Perché? Come ha potuto dimenticarlo quando lui non fa altro che sfoggiare un atteggiamento iperseduttivo ogni volta che la incontra? Ma un terremoto ancora più forte scuoterà la vita di Titeuf facendolo precipitare nel caos perché ancora una volta gli adulti dimostreranno di essere veramente inutili. E non fanno altro che complicare le cose.

Titanic mille e una storia

TITOLO ORIGINALE: Titanic: The Legend Goes On
ANNO: 2001
GENERE: Animazione, Famiglia
REGISTA: Camillo Teti
PRODUTTORE: Gian Paolo Brugnoli, marco scaffardi, Camillo Teti
ATTORI: Lisa Russo, Mark Thompson-Ashworth, Gisella Mathews, Silva Belton, Bianca Alessandra Ara, Veronica Wells, Jacques Stany, Clive Riche, Doug Meakin, Mickey Knox

DESCRIZIONE:
Prodotto destinato ai più giovani ed in classico stile Disney, con tanto di animaletti parlanti e con l’immancabile Happy End, ma tutto italiano. Sotto la direzione di Camillo Teti, è stato infatti realizzato da ben 550 disegnatori della Scuola di animazione di Roma.