Jessica Scaglione

Quartiere Roma. Locali chiusi alle 21:00. Tre multe ad altrettanti esercizi

Piacenza. Sarebbero tre le violazioni riscontrate in seguito ai controlli condotti dalla Polizia Municipale nella zona del quartiere Roma, in seguito all’ordinanza di chiusura alle 21:00 diffusa recentemente nei confronti degli esercizi della zona sprovvisti di adeguato spazio di somministrazione. Sono state emesse tre multe da 500 euro ciascuna per altrettanti locali, oltre a quattro verbali d’ispezione.

Dall’assessore alla sicurezza Luca Zandonella è giunto un commento a proposito della vicenda. “Il provvedimento di chiusura entro le 21 era un impegno assunto nei confronti dei cittadini, e lo abbiamo concretizzato con l’ordinanza comunale”, avrebbe dichiarato. “Ora è fondamentale la capillarità e la costanza nei controlli: la Polizia Municipale pattuglia il quartiere con assiduità e monitorerà anche il rispetto degli orari di chiusura, sanzionando chi trasgredisce. Da ieri è scattata la tolleranza zero nei confronti di chi non osserva le nuove regole, dal momento che tutti gli esercizi commerciali della zona sono stati avvisati entro la fine della scorsa settimana. Ricordo, peraltro, che in caso di violazioni reiterate all’ordinanza, alla sanzione pecuniaria potrà aggiungersi, a fronte di fatti particolarmente gravi o di recidiva, la sospensione dell’attività.”

Via Manzoni. Scontro tra auto e bici all’incrocio con via Millo

Piacenza. Incidente nel primo pomeriggio di oggi, martedì 31 luglio, in via Manzoni. All’altezza dell’incrocio con via Millo sarebbe avvenuto uno scontro tra una bicicletta ed un’automobile, in seguito al quale una persona sarebbe rimasta ferita, fortunatamente in maniera lieve.

Sul posto, oltre alla Polizia Municipale giunta per effettuare i rilievi, anche i soccorsi del 118.

Guida in stato di ebbrezza senza aver mai conseguito la patente

Piacenza. Dovrà rispondere dell’accusa di guida in stato di ebbrezza un 25enne di origini ecuadoriane fermato nella notte tra lunedì 30 e domenica 31 luglio in via Manfredi, nel corso di controlli da parte dei carabinieri del radiomobile. Il giovane, che sarebbe stato sprovvisto di patente e, secondo accertamenti, non l’avrebbe mai conseguita, avrebbe riportato un tasso alcolemico di ben cinque volte superiore ai limiti consentiti dalla legge.

Per lui, insieme alla denuncia per guida in stato di ebbrezza, anche una sanzione per guida senza patente; sequestrato invece il mezzo.

Aiutata a sedare una lite col fidanzato, poi palpeggiata dal soccorritore. Scatta la denuncia

Piacenza. Dovrà rispondere dell’accusa di violenza sessuale un giovane piacentino, denunciato in seguito ad un episodio avvenuto negli scorsi giorni a Barriera Milano. Secondo quanto diffuso, il giovane sarebbe intervenuto in soccorso di una donna impegnata in una lite con il fidanzato, lite che avrebbe assunto toni aggressivi; sedata la violenta discussione, il compagno della donna si sarebbe allontanato.

La donna invece sarebbe stata accompagnata dal soccorritore in una zona riparata; secondo il suo racconto, tuttavia, quest’ultimo ne avrebbe approfittato per iniziare a palpeggiarla e tentare un approccio sessuale, spingendola a fuggire e a chiedere l’intervento della polizia. Il giovane è stato così fermato e denunciato a piede libero.

Lugagnano. Motociclista perde il controlo del mezzo. Ricoverato in gravi condizioni

Lugagnano (Piacenza). Grave incidente nel pomeriggio di domenica 29 luglio, lungo la strada Provinciale nei pressi di Lugagnano. Un 63enne alla guida di ua moto avrebbe improvvisamente perso il controllo del mezzo mentre sarebbe stato intento ad affrontare una curva; sarebbe così finito fuori strada, ed avrebbe terminato la sua corsa schiantandosi.

Sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118 e della Pubblica Assistenza, insieme ad un elisoccorso ed ai carabinieri, sopraggiunti per effettuare i rilievi; l’uomo è stato trasportato all’ospedale di Parma, dove rimane ricoverato in prognosi riservata.

Conducente colpita da malore alla guida. La figlia riesce a prendere il volante

Piacenza. Si è fortunatamente concluso senza gravi conseguenze l’incidente avvenuto nel tardo pomeriggio di domenica 29 luglio, lungo la strada tangenziale, nei pressi della galleria di Montecucco. Secondo quanto fino ad ora diffuso la conducente di un’automobile avrebbe improvvisamente accusato un malore, perdendo il controllo del veicolo e sbandando nella corsia di marcia opposta. L’auto avrebbe avrebbe poi proseguito la sua corsa strisciando contro un muretto a lato della carreggiata.

Fortunatamente però la figlia della conducente, di circa 15 anni, sarebbe riuscita a prendere il volante ed a portare il mezzo ad accostare sulla corsia di emergenza. Sul posto sono intervenuti i soccorsi della croce rossa e la polizia stradale, ma fortunatamente non sarebbero stati registrati feriti.

Luna rossa nel cielo. Eclissi visibile ad occhio nudo dalle 20:30

Si tratterà della più lunga eclissi di Luna del secolo: ben 103 minuti, durante la notte tra venerdì 27 e sabato 28 luglio. Un fenomeno che tingerà di rosso il nostro satellite, a causa del cono d’ombra proiettato su di esso dalla Terra, che si troverà tra il Sole e la Luna. L’oscuramento avrà un parziale inizio intorno alle 20:24, e l’eclissi sarà completa intorno alle 21:30, con un picco di massima oscurità tra le 22:30 e le 23:13. Il tutto sarà visibile in Italia anche ad occhio nudo, fino poco oltre la mezzanotte.

Ma non sarà solo la Luna a tingere di rosso i cieli estivi: nella notte del 31 luglio, infatti, Marte raggiungerà la posizione di maggior vicinanza al nostro pianeta, circa 57.590.630 chilometri; una posizione che ci permetterà di osservare il pianeta rosso con più facilità, in quanto apparirà più grande del 10%.

Via Cella. 57enne investita all’incrocio. Trasportata in ospedale per un trauma cranico

Piacenza. Non sarebbe, per fortuna, in pericolo di vita la piacentina di 57 anni che nel pomeriggio di oggi, venerdì 27 luglio, sarebbe stata travolta da un’automobile in via Cella, all’incrocio con via Morigi. Sembrerebbe che la donna fosse intenta ad attraversare la strada quando sarebbe sopraggiunta un’utilitaria, che procedeva in direzione di via Primo Maggio; la 57enne sarebbe stata così investita.

Sul posto sono sopraggiunti i soccorsi di Croce Rossa e 118, insieme alla polizia municipale, intervenuta per i rilievi; la donna è stata trasportata all’ospedale cittadino per un trauma cranico.

Tamponamento mortale in autostrada A21. Perde la vita un 29enne

Si è concluso in tragedia il terribile incidente avvenuto intorno alle 10:50 della tarda mattinata di oggi, venerdì 27 luglio, lungo l’autostrada A21 al chilometro 150 in direzione Sud, nei pressi di Rottofreno. Per ragioni che rimangono tuttora al vaglio della polizia stradale, due tir si sarebbero tamponati violentemente. Sul posto si sono affrettati i soccorsi del 118, insieme a vigili del fuoco ed agenti della polizia stradale.

Purtroppo per uno dei due conducenti, un cittadino polacco di 29 anni, non è stato possibile fare nulla.

Cade durante lavori su un palo della luce. È in gravi condizioni

Piacenza. Grave infortunio nel corso della tarda mattinata di oggi, venerdì 27 luglio, tra Vigolo Marchese e Castell’Arquato. Un uomo sarebbe stato intento ad effettuare lavori su un palo della luce, ad un’altezza di alcuni metri, quando il palo avrebbe avuto un improvviso cedimento; la cosa avrebbe provocato la caduta dell’operaio, che è precipitato sull’asfalto.

Sul posto i soccorsi del 118; l’uomo, in gravi condizioni, è stato trasportato all’ospedale Maggiore di Parma in eliambulanza.