Jessica Scaglione

Parco del Trebbia. Sorpreso a scaricare rifiuti da un camion. Scatta la denuncia

Piacenza. Scatta la denuncia per il dipendente di una ditta edile residente a Rottofreno: sarebbe stato sorpreso da un ispettore della questura mentre quest’ultimo, fuori servizio, passeggiava nel Parco Fluviale Regionale del Trebbia, in località Puglia di Calendasco. L’ispettore, insospettito dalla presenza di un autocarro fermo sull’argine del fiume, avrebbe segnalato quanto stava accadendo, intuendo che potesse essere in corso un’attività di smaltimento illecito di rifiuti.

Sul posto sono così intervenute alcune pattuglie dei Carabinieri Forestali e della Polizia Locale Unione Comuni Val Trebbia e Val Luretta, grazie alle quali le attività di abbandono di rifiuti urbani e domestici sarebbero state interrotte. Secondo quanto diffuso, ad essere sorpreso sul posto sarebbe stato un individuo originario dell’Est, che sarebbe stato intento ad effettuare per conto di altri operazioni di sgombero di una cantina, e si sarebbe recato sul posto con l’autocarro della ditta edile di cui è dipendente. L’uomo, privo di alcuna iscrizione all’albo gestori ambientiali, ora rischierebbe l’arresto fino ad un anno, o una multa fino a 26mila euro.

Allunaggio storico. La sonda cinese raggiunge il lato nascosto della Luna

Compie i suoi primi passi sulla faccia nascosta della Luna la sonda cinese Chang’E-4: questo allunaggio d’importanza storica, secondo quanto diffuso dai media cinesi, sarebbe avvenuto con successo intorno alle 10:26 ora locale (3:26 ora italiana) di oggi, giovedì 3 gennaio, nell’ambito di una missione intrapresa lo scorso 7 dicembre. L’area raggiunta non sarebbe mai stata esplorata fino ad oggi.

La missione segue quella del dicembre del 2013, durante la quale la sonda Chang’E-3 era divenuta il primo veicolo spaziale a posarsi sulla superficie lunare dal 1976, anno in cui aveva avuto luogo la missione sovietica Luna 24.

Sant’Agostino di Coli. Vasto incendio in una pineta. In corso le operazioni per contenere le fiamme

Coli (Piacenza). Sono in corso operazioni da parte dei vigili del fuoco di Piacenza e di Bobbio per contenere un vasto incendio che si sarebbe sviluppato in un bosco situato in località Sant’Agostino di Coli. Sembrerebbe che, a causa del vento, l’intervento dei vigili sia particolarmente pericoloso e difficile. Non è al momento chiaro quali siano le cause del rogo che si sarebbe esteso per almeno 200 metri all’interno di una pineta.

Sul posto, insieme a diverse squadre di vigili del fuoco, anche i carabinieri della stazione di Bobbio.

Cinghiale sulla carreggiata. Auto si schianta contro un muretto sulla strada verso Borgonovo

Piacenza. Avrebbe raccontato di aver tentato di evitare lo scontro con un cinghiale nel bel mezzo della carreggiata il 28enne albanese che, nel corso della notte di lunedì 31 dicembre, si sarebbe schiantato contro un muretto mentre percorreva in auto la strada tra Ziano e Borgonovo. Il giovane sarebbe fortunatamente uscito dall’incidente illeso, mentre l’automobile è rimasta distrutta.

Sul posto sono sopraggiunti i carabinieri per effettuare i rilievi.

Fiorenzuola. 50enne soccorsa in condizioni di estremo degrado

Fiorenzuola (Piacenza). È stata ricoverata presso l’ospedale cittadino in prognosi riservata ed in pericolo di vita la 50enne soccorsa nel corso della mattinata di martedì 1 gennaio in un’abitazione situata nella frazione di Baselica, in seguito alla segnalazione di un cittadino. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che avrebbero scoperto una situazione di estremo degrado: rifiuti ed escrementi animali ovunque, servizi igienici distrutti, elettrodomestici arrugginiti, ed infiltrazioni di umidità. A terra avrebbero scoperto la donna, in stato confusionale e dolorante, forse a causa di una caduta che potrebbe risalire ad un paio di giorni prima.

Nell’abitazione, inoltre, sarebbero stati presenti 8 cani e 3 gatti, malnutriti e sporchi. La donna è stata soccorsa e trasportata presso l’ospedale di Piacenza; i cani sarebbero stati affidati al canile comunale di Fiorenzuola, mentre i gatti sono stati affidati ad associazioni di volontariato. Sono in corso accertamenti a proposito di eventuali responsabilità connesse ad oneri di assistenza.

Rottofreno. 27enne si sdraia sui binari e tenta di farla finita. Messo in salvo dai carabinieri

Rottofreno (Piacenza). È stato messo in salvo il 27enne residente a Caorso che, intorno alle 13:00 del primo pomeriggio di lunedì 31 dicembre, si sarebbe recato alla stazione ferroviaria di Rottofreno, dove si sarebbe coricato sui binari. Dietro al gesto potrebbero esservi problemi familiari; fortunatamente il giovane è stato notato da un passante, che ha richiesto sul luogo l’intervento dei carabinieri.

Il traffico sulla linea Torino-Piacenza è stato così temporaneamente interrotto per permettere ai militari di intervenire sul posto: il giovane sarebbe stato convinto a desistere dal suo intento, ed affidato alle cure del 118. Il traffico ferroviario è stato poi ripristinato intorno alle 14:00.

Malore dopo avere assunto cocaina. 37enne chiede l’aiuto dei carabinieri

Piacenza. È stato ricoverato all’ospedale cittadino in osservazione un 37enne albanese, operaio e residente a Parma, nel corso della tarda mattinata di sabato 29 dicembre. L’uomo, pregiudicato e tossicodipendente, avrebbe assunto cocaina, ma, avvertendo poco dopo un malore, si è recato al pronto soccorso dell’ospedale di Piacenza; avrebbe inoltre richiesto l’intervento dei carabinieri, chiedendo loro aiuto per uscire dal tunnel della droga e consegnando spontaneamente un involucro contenente 10 grammi di cocaina.

Il 37enne avrebbe raccontato di avere acquistato, a Milano, un quantitativo maggiore di sostanza, che però avrebbe ceduto in parte ad altri tossicodipendenti, motivo per cui è scattata nei suoi confronti una denuncia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti: non si esclude la possibilità che la sostanza, poi sequestrata perché venisse sottoposta agli esami di laboratorio, fosse tagliata male. Sono in corso indagini per risalire al pusher dal quale la cocaina sarebbe stata acquistata.

Egitto. Esplosione colpisce bus turistico a Giza. Almeno due i morti

Sarebbero due i turisti vietnamiti rimasti uccisi in un’esplosione a Giza, in Egitto, secondo quanto sarebbe stato confermato dal Ministro degli Interni. A rimanere colpito dalla deflagrazione, un bus turistico che, intorno alle 18:15 (ora locale), sarebbe rimasto investito dall’esplosione di un ordigno improvvisato.

Sarebbero invece almeno 12 i feriti, dieci dei quali sarebbero turisti vietnamiti, mentre altri due sarebbero egiziani. Sono in corso indagini.

Automobile finisce fuori strada alla Besurica. Conducente illeso

Piacenza. Se l’è fortunatamente cavata senza gravi conseguenze l’80enne alla guida dell’automobile Fiat 500 finita fuori strada nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 28 dicembre, nella zona della Besurica. Per ragioni tuttora da verificare, mentre percorreva la strada Agazzana, il mezzo sarebbe uscito di strada, interrompendo la sua corsa in un canale a lato della carreggiata.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco insieme ai soccorsi del 118, anche se, fortunatamente, il conducente sarebbe rimasto illeso.

Boelli di Travo. Ciclista ferito dopo la caduta. Trasportato all’ospedale cittadino

Travo (Piacenza). Non sarebbe in gravi condizioni il ciclista rimasto ferito in seguito ad una caduta nel corso del pomeriggio di oggi, venerdì 28 dicembre. L’uomo sarebbe stato intento a percorrere la strada vecchia di Travo, presso Boelli, quando sarebbe caduto, procurandosi un trauma ad una spalla e rendendo necessario l’intervento sul posto dei soccorsi del 118.

Il ciclista è stato quindi trasportato verso l’ospedale di Piacenza.